Tag Archives: anteprima Salone del Mobile

NOVITA’ SALONE DEL MOBILE: BILLIANI

novità salone del mobile 2016 appendiabiti tango di billiani

Appendiabiti Tango

Novità Salone del Mobile 2016

Al prossimo Salone del Mobile di Milano Billiani presenterà numerose novità.
Tango disegnato da Timo Ripatti è un appendiabiti dal design minimal che, come suggerito dal nome, evoca con la torsione dei bastoni in legno i volteggi dei ballerini di tango.

sedute Fratina di Billiani

Sedute Fratina

La sedia e la poltroncina Fratina di Emilio Nanni abbinano due figure geometriche: il quadrato ripreso nella seduta e il cerchio che definisce lo schienale in legno curvato. Le due sedute Fratina sono proposte in legno di frassino tinto o laccato con sedute in stoffa, in cordino intrecciato oppure in cuoio o cinghie.

Sedute e tavoli Spy di Billiani

Sedute e tavoli Spy

Billiani presenterà inoltre una nuova versione della poltroncina Spy di Emilio Nanni con struttura in tondino metallico. Il filo sottile che circonda la scocca dà alla seduta una immagine più leggera. Con lo stesso nome Spy, insieme alla poltroncina verrà lanciata anche una nuova serie di tavoli.

Tavoli Grapevine di Billiani

Tavoli Grapevine

Infine sarà presentato un arricchimento della gamma di tavoli Grapevine di Egidio Panzera che vengono declinati con basi in metallo con finiture cromato, ramato, ottonato, carbonio e verniciato bianco o nero.

 

NOVELLO BAGNO PRESENTA OBLON

Novello bagno - Oblon

Novello bagno

Oblon, la nuova collezione arredo bagno di Novello si ispira al Giappone. Il progetto firmato da Stefano Cavazzana richiama infatti due elementi della cultura orientale: Bento, il tradizionale vassoio contenitore con coperchio e Raku, l’antica tecnica di lavorazione dell’argilla. L’elemento principale della collezione Oblon è il sistema componibile costituito da tre pezzi: il lavabo in Tecnoril, l’anello e il vassoio sono intercambiabili e impilabili per formare diverse configurazioni a seconda delle necessità funzionali e dei gusti estetici che cambiano. Questi tre elementi sono proposti in diverse colorazioni. Inoltre la collezione Oblon è arricchita da accessori versatili e innovativi: specchi dotati di porta tablet e smartphone, aste con mensole o porta abiti e sgabelli portasalviette.
La nuova collezione Oblon sarà presentata da Novello al Salone Internazionale del Bagno, l’area dedicata all’ambiente bagno del prossimo Salone del Mobile di Milano.

Novello bagno - Oblon

Novello arredo bagno - Oblon

Novello arredo bagno - Oblon

HARRY BERTOIA IN GOLD

poltroncina Bertoia Diamond Gold - Knoll

Knoll presenta Bertoia Diamond e Platner Collection in versione Gold

Al prossimo Salone del Mobile di Milano, Knoll celebrerà il centenario dalla nascita di Harry Bertoia presentando la mitica poltroncina Bertoia Diamond in versione placcata oro 18 carati. Non è un caso che Knoll abbia scelto questa preziosa finitura: Bertoia infatti, quando creò la seduta Diamond, la immaginò proprio così, placcata oro. Il grande maestro del design, che nel corso della sua attività si dedicò moltissimo anche alla scultura, aveva una predilezione per questa brillante finitura: molte delle sculture sonore della sua innovativa collezione Sonambient furono proprio realizzate con finitura oro.
Accanto alla poltroncina Bertoia Diamond Gold, sempre in versione con finitura in oro 18 carati, sarà presentata anche la collezione di arredi che l’architetto Warren Platner disegnò per Knoll nel 1966. Anche Platner originariamente aveva pensato alla finitura oro per la poltrona, la poltroncina, lo sgabello, i tavoli e l’Easy Chair con poggiapiedi che componevano la sua collezione, ma a quell’epoca questa opzione non fu tecnologicamente possibile. I pezzi della collezione furono quindi realizzati con finitura prima in acciaio nichelato e poi in bronzo. La forma degli arredi che ricorda i covoni di grano riflette la passione di Platner per la decorazione, un approccio originale nell’epoca modernista che privilegiava invece un design minimal ed essenziale.

Harry Bertoia Diamond Gold

Platner Collection Gold - Knoll

Platner Collection Gold - Knoll

Platner Collection Gold - Knoll

B-LINE AL SALONE DEL MOBILE

Mensole modulari Fishbone - B-line

Mensole modulari Fishbone – B-line

B-LINE al Salone del Mobile sarà presente con numerosi prodotti. In questo articolo ne mostriamo alcuni. Fishbone disegnata dallo studio Favaretto & Partners è una mensola modulare formata da un nastro in lamiera che disegna una linea ondulata su un fondale in multistrato di legno.

Pouf Crossed di Joe Colombo - B-line

Pouf Crossed di Joe Colombo – B-line

La collezione di pouf Crossed disegnata da Joe Colombo si arricchisce di un modulo extralarge che misura 1 metro quadro.

Sistema modulare 4/4 - B-line

Sistema modulare 4/4 – B-line

4/4 disegnato da Rodolfo Bonetto è un sistema modulare in materiale plastico arancione pensato per comporre tavolini o librerie.

Sistema modulare 4/4 - B-line

EAU DE LUMIERE DI DESIGNHEURE

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière – Designheure

Eau de Lumière è la nuova collezione di lampade che l’azienda francese Designheure presenterà a Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione che ricorre quest’anno nell’ambito del Salone del Mobile di Milano (14/19 aprile).
Il nome Eau de Lumière suggerisce il tema particolare al quale il designer Davide Oppizzi si è ispirato per creare la collezione: il mondo glamour dei profumi di lusso. Le forme pure delle lampade Eau de Lumière evocano infatti i contorni puliti ed eleganti delle bottiglie che contengono i profumi. La luce, emanata dalla sorgente a LED integrata all’interno di un elemento la cui finitura può essere in marmo bianco di Carrara o in legno di rovere, si riflette sulla faccia interna di un nastro foderato esternamente di tessuto. La luce crea così un effetto magico e assume un aspetto “liquido” simile a quello di un’essenza preziosa in un sofisticato flacone di vetro trasparente. Non è un caso che Davide Oppizzi si sia ispirato al mondo dei profumi: nel corso della sua carriera il designer ha infatti sviluppato numerosi progetti per marchi globali del settore del lusso come Chanel, Louis Vuitton e Graff.
La collezione Eau de Lumière comprende quattro forme e diversi formati declinati in lampadari, appliques, lampade a sospensione e lampade da appoggio. Nelle foto mostriamo la lampada a sospensione regolabile Petit Rond e la lampada da appoggio Petit Carré.

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada da appoggio Petit Carré, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada da appoggio Petit Carré, Collezione Eau de Lumière – Designheure