Al prossimo Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, il brand di arredamento outdoor Ethimo presenterà alcune novità. Qui ne presentiamo una, la nuova collezione di tavoli e sedute Agave.
L’ingrediente principale della collezione è il resistente legno di teak massello, lavorato da Ethimo con tecniche artigianali per esaltare le caratteristiche materiche della pregiata essenza.
Il progetto firmato da Mattia Albicini riproduce le forme morbide e setose delle foglie dell’agave. Il sottile incavo al centro dello schienale e della seduta fa sì che l’acqua scivoli sulla superficie liscia del legno proprio come avviene in natura sulle foglie setose della pianta di agave. Oltre a funzionare come sistema di drenaggio, questo particolare diventa la caratterizzazione estetica del design delle sedute.
Mattia Albicini racconta così il suo progetto: “Con Agave volevo creare una collezione che privilegiasse il comfort e che fosse allo stesso tempo elegante e raffinata. Nel suo disegno si fondono varie influenze, passate e presenti. Il passato viene dalla rievocazione di forme organiche dell’arredo degli anni ‘50, il presente dall’originalità del design e dallo studio del materiale unito alla sofisticata tecnologia di lavorazione del teak massello, frutto della profonda esperienza di Ethimo. Vorrei che questa collezione fosse la scelta per chiunque desideri arricchire l’ambiente outdoor con il sapore e la ricercatezza di un design da interni”.
Divano Josephine di Moroso
Alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, Moroso e Lema presenteranno alcuni nuovi prodotti. Fra le novità, entrambi i marchi esporranno due nuovi divani di cui mostriamo le foto in anteprima in questo articolo.
Pur essendo uno di Moroso e l’altro di Lema, i due nuovi divani hanno qualcosa in comune. Non solo perché entrambi sono firmati dal designer maltese Gordon Guillaumier ma perché tutti e due ricordano nei nomi due grandi personaggi femminili dello spettacolo. Non a caso infatti il design dal gusto retrò dei due divani, diverso da quello squadrato e omologato dei tipici divani modulari moderni, è elegante ed aggraziato.
Il nuovo divano di Moroso si chiama Josephine ed è proposto anche nella versione ” vis-à-vis”. Pensato per arredare le hall degli alberghi che sempre più tendono ad offrire ai propri ospiti ambienti comuni più accoglienti e caldi, questo divano dalle linee leggere e arrotondate può essere una soluzione raffinata anche per il salotto di casa. Il design elegante e ben proporzionato ha un sapore femminile che viene evocato dal nome che celebra la bellezza della star afroamericana degli anni ’30 Joséphine Baker.
Divano Josephine vis à vis di Moroso
Lema presenta invece il nuovo divanetto a due posti Lennox, anch’esso firmato da Gordon Guillaumier. La seduta appoggiata su una leggera struttura metallica color bronzo è abbracciata dallo schienale che continua nei braccioli che si piegano ai lati come due ali appuntite. In questo caso il nome cita un’altra grande donna dello spettacolo: la cantante scozzese Annie Lennox degli Eurythmics. Un nome che vuole essere un invito a rilassarsi sul divano in compagnia della buona musica.
Divanetto a due posti Lennox di Lema
Guest disegnato da Antonio Rodriguez per La Cividina è un sistema modulare che permette di comporre divani di dimensioni molto differenziate.
Il sistema si articola in 22 elementi di forma e misure diverse che permettono di creare infinite composizioni. Dal divano più contenuto per il living della casa fino alle grandi configurazioni adatte ad allestire ambienti pubblici anche molto vasti.
La linea fluida e slanciata di Guest ha un grande impatto estetico. Il design molto essenziale privo di dettagli superflui è reso ancora più pulito dalla presenza di poche cuciture.
L’effetto è molto contemporaneo e le composizioni conservano un’elegante leggerezza anche quando sono molto estese.
L’eleganza formale dei tavoli Leaf firmati da Luca Martorano per Neutra è valorizzata dalla naturale bellezza dei materiali pregiati.
Leaf è una collezione di tavoli e tavolini con basamento centrale dai contorni fluidi e piano rotondo. Tutti gli elementi della collezione possono essere personalizzati scegliendo mix di materiali che includono tante tipologie di pietra, ma non solo.
I tavoli Leaf (diametro 120, 140 e 160 cm.) con basamento e piano entrambi in pietra hanno un’estetica forte e monolitica. Per una maggiore leggerezza, al basamento in pietra può essere abbinato il piano in vetro Extralight o Trasparent grey.
Per quanto riguarda i tavolini, il mix dei materiali si amplia notevolmente. Alle versioni interamente in pietra o con top in vetro si aggiungono anche altre opzioni, con piani in noce, in ferro, in bronzo e in ottone satinato. La gamma dei tavolini prevede alternative in altezza e piani di diverso diametro.
Il brand Neutra nasce nel 2006 dall’esperienza nell’industria lapidea dell’azienda di Cantù Arnaboldi Angelo tramandata di generazione in generazione. In collaborazione con importanti designer e architetti, Neutra realizza delle collezioni d’alta gamma di arredi e complementi per il bagno che si estendono nel 2015 anche all’ambiente living.
L’elegante essenzialità del design, l’impiego di tecnologie all’avanguardia, la cura nelle fasi di produzione e l’utilizzo di materiali pregiati sono i tratti distintivi del linguaggio di Neutra.
Tavolo Leaf in pietra e vetro
Tavolini Leaf con top in vetro
Tavolini Leaf in pietra
Tavolino Leaf con top in ottone satinato
Gamma tavolini Leaf