Al prossimo Salone del Mobile di Milano (17/24 aprile) Tecno presenterà un sistema modulare di sedute imbottite composto da poltrone singole, divani a 2 e 3 posti e tavolini in diverse finiture che permette diverse configurazioni adatte ad ambienti ufficio, lounge e domestico. Il design è di Monica Fӧrster Design Studio. Moroso invece presenterà una nuova collezione di poltrone e sofà progettata dallo studio londinese Doshi Levien. Il progetto per il momento rimane top secret ma già circolano nel web le foto dei modelli in scala.
Grazie all’esperienza secolare nella lavorazione del ferro ereditata in famiglia, le produzioni di De Castelli combinano tradizione artigianale, tecnologie avanzate e design contemporaneo, sia che si tratti di ferro, acciaio corten o acciaio inox. Volume, disegnato da R&D, a prima vista è un oggetto misterioso di grande bellezza materica. Un cubo di metallo con lato 70 cm che chiuso è piano d’appoggio e dentro è libreria. I divisori e le pareti interne sono in legno. Mastro, disegnato da Gumdesign, si ispira ai tavoli dei laboratori artigiani: è un tavolo di 80 x 160 cm semplice ma ingegnoso realizzato con una lastra di ferro acidato piegata e due cavalletti in legno d’abete. L’incastro a vista del cavalletto nel top che caratterizza il tavolo permette di smontarlo riducendo l’ingombro dell’arredo e del packaging.
Per far vivere i prodotti in una dimensione più vera rispetto alle ambientazioni artificiali degli showroom, la tendenza delle aziende di arredo è allestire dei veri e propri appartamenti. Quello di Boffi è nel cortile di Via Solferino 11 a Milano dove ha sede anche lo showroom. Progettato da Piero Lissoni (art director di Boffi) presenta oltre agli arredi per la cucina e il bagno anche gli innovativi armadi Solferino, un sistema che, grazie alla sua versatilità, si adatta ai diversi ambienti della casa. Boffi, unica azienda del comparto cucina insignita del Compasso d’Oro alla carriera (1995), ha 23 negozi monomarca in tutto il mondo ed è un punto di riferimento per l’eccellenza del design e l’elevata qualità tecnologica e costruttiva dei suoi prodotti. Come accennato da Piero Lissoni e Roberto Gavazzi (AD di Boffi) durante uno degli incontri torinesi dell’evento MEET Design, al prossimo Salone del Mobile di Milano, Boffi presenterà nell’ambito di Eurocucina interessanti novità per quanto riguarda la ricerca dell’azienda nel campo dei nuovi materiali.
Page 2 of 2