Tag Archives: design

SALONE DEL MOBILE 2014: LE NUOVE FAMIGLIE DI PEDRALI

novità 2014 pedrali

Oltre a numerosi nuovi prodotti che vanno ad arricchire le collezioni già esistenti, al Salone del Mobile 2014 Pedrali presenta ben cinque nuove famiglie di prodotti fra le quali anche Snow Junior, la prima collezione dedicata ai bambini ispirata al design della sedia in polipropilene Snow di Odo Fioravanti  lanciata nel 2008. Qui pubblichiamo le foto di alcuni dei nuovi prodotti Pedrali tratte dal magazine Pedrali New Ideas 2014: le immagini ritraggono con un linguaggio grafico e colorato i prodotti raggruppati in composizioni geometriche.

EUROCUCINA 2014: @HOME DI ELMAR

@HOME - elmar

A Eurocucina 2014, la sezione del Salone del Mobile di Milano dedicato alla cucina, Elmar ha presentato la nuova @home progettata dallo studio C+S Architects. Si tratta di un progetto coraggioso dal design molto impattante, con un’immagine decisamente diversa dalla consueta cucina: su un lungo tavolo in noce cataletto è appoggiato il volume del piano cottura in acciaio inox. Il trend ormai più che consolidato di integrare in un unico ambiente la cucina e il living è in questo caso interpretato davvero senza compromessi perché le due funzioni sono assolte da un unico oggetto dal design estremamente elegante e ricercato. La dispensa e le altre dotazioni della cucina nascoste dentro un’armadiatura non ne compromettono lo stile, reso ancora più particolare dalla cappa-organo in acciaio che ha il sapore di un’installazione artistica. Naturalmente @home è un sistema che comprende anche altri elementi e che può essere personalizzato, oltre che nel layout, anche nei materiali e nelle finiture.

I TRE VOLUMI DI MATTONI ROSSI DI H ARQUITECTES

interno H arquitectes

Non lontano da Barcellona lo studio H Arquitectes ha realizzato una casa unifamiliare per una coppia di collezionisti d’arte. La struttura dell’abitazione, progettata per favorire la massima relazione fra interni ed esterno, è composta da tre volumi di diverse altezze con facciate in mattoni rossi. Il primo volume è quello dei bambini, con spazio gioco al piano terra e tre camere al piano superiore. Nel corpo centrale c’è una grande cucina con camino mentre nel terzo volume si trova la camera dei genitori con studio al piano superiore. I tre volumi sono messi in connessione da due spazi coperti: il primo è l’ingresso dell’abitazione mentre nel secondo c’è il soggiorno che, grazie ai serramenti completamente apribili, diventa d’estate un fresco portico affacciato sul giardino dotato di piscina. L’interno è molto essenziale, con murature di mattoni intonacati, pavimentazione continua in cemento e impianto elettrico a vista.

FLEXIBLE LOVE AFFAIRS DI CERAMICA SANT’AGOSTINO

Per pubblicizzare FLEXIBLE ARCHITECTURE by S+ARCK, l’innovativa collezione di rivestimenti ceramici progettati da Philippe Starck che invece che nascondere la fuga la valorizza trasformandola in elemento decorativo modulare, Ceramica Sant’Agostino ha realizzato la campagna Flexible Love Affairs nata dalla collaborazione fra Starck e il fotografo James Bort che commenta così il video: “Ho immaginato questi muri come se fossero schermi cinematografici, sui quali ho proiettato delle immagini tratte dai miei sogni e dalle storie che invento.”

LE FORME FLUIDE DI LYDIA HIRTE

gioielli Lydia Hirtegioielli Lydia Hirte

Il punto di partenza del lavoro di Lydia Hirte sono delle semplici strisce piatte di cartone che vengono poi modellate e curvate manualmente sperimentando i limiti di resistenza del materiale. Questa tecnica permette di ottenere dei volumi resistenti senza utilizzare colle, rinforzi o punti di metallo. La forma del gioiello viene creata istintivamente senza definirne prima il disegno. Le forme organiche dalle linee fluide e dai colori sfumati dei gioielli di Lydia Hirte sono eleganti e molto affascinanti e il risultato ricorda la complessità delicata dei fiori delle orchidee.