Tag Archives: design

HAN : APPENDIABITI LUMINOSO E DECORATIVO

Han di Faro

Han di Faro

Han è lampada e appendiabiti insieme.

Con un design semplice questo oggetto assolve contemporaneamente a due funzioni creando allo stesso tempo un effetto decorativo sulla parete che diventa più interessante grazie alla luce.

L’applique integra una fonte luminosa a LED che emette una luce indiretta calda.

Per l’ingresso o la camera da letto, questo complemento d’arredo decorativo e funzionale è adatto anche per gli spazi pubblici.

Prodotto dal brand di illuminazione Faro, l’applique è stata disegnata da Goula / Figuera, lo studio fondato nel 2012 da Pablo Figuera e Álvaro Goula. I progetti sviluppati dallo studio spagnolo sono eleganti e creativi nelle forme senza mai perdere di vista la funzionalità.

Han di Faro

lampada appendiabiti Han

lampada appendiabiti Han

applique Han

 

AGAVE DI ETHIMO AL SALONE DEL MOBILE 2017

Agave di Ethimo

Agave di Ethimo

Al prossimo Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, il brand di arredamento outdoor Ethimo presenterà alcune novità. Qui ne presentiamo una, la nuova collezione di tavoli e sedute Agave.

L’ingrediente principale della collezione è il resistente legno di teak massello, lavorato da Ethimo con tecniche artigianali per esaltare le caratteristiche materiche della pregiata essenza.

Il progetto firmato da Mattia Albicini riproduce le forme morbide e setose delle foglie dell’agave. Il sottile incavo al centro dello schienale e della seduta fa sì che l’acqua scivoli sulla superficie liscia del legno proprio come avviene in natura sulle foglie setose della pianta di agave. Oltre a funzionare come sistema di drenaggio, questo particolare diventa la caratterizzazione estetica del design delle sedute.

Mattia Albicini racconta così il suo progetto: “Con Agave volevo creare una collezione che privilegiasse il comfort e che fosse allo stesso tempo elegante e raffinata. Nel suo disegno si fondono varie influenze, passate e presenti. Il passato viene dalla rievocazione di forme organiche dell’arredo degli anni ‘50, il presente dall’originalità del design e dallo studio del materiale unito alla sofisticata tecnologia di lavorazione del teak massello, frutto della profonda esperienza di Ethimo. Vorrei che questa collezione fosse la scelta per chiunque desideri arricchire l’ambiente outdoor con il sapore e la ricercatezza di un design da interni”.

agave di ethimo

nuova collezione agave di ethimo

agave di ethimo

 

 

WALL BOX: INFINITE VARIAZIONI SULLA PARETE

wall box please to be seated

Wall Box

Wall Box di Ludvig Storm per il brand Please wait to be seated è un sistema modulare di mensole a parete studiato per permettere una variazione dei colori.

Ogni elemento è infatti costituito da una “scatola” dalla forma irregolare in metallo verniciato a polvere e da un fondale. Quest’ultimo può  essere facilmente rimosso grazie alla presenza di magneti.

La scatola nei colori blu, verde e grigio è corredata da un fondale dello stesso colore. In aggiunta però possono essere acquistati altri fondali nei colori rosso, blu, verde, grigio, giallo e porpora.

I colori della scatola e del fondale possono essere mescolati per ottenere molte combinazioni a contrasto. Ciò offre l’opportunità di personalizzare l’aspetto delle mensole, che può essere rinnovato facilmente anche in un momento successivo.

Inoltre le possibili configurazioni sulla parete diventano ancora più numerose grazie alla forma irregolare della scatola che, ruotata di 90 gradi, cambia il suo aspetto. Per ottenere ulteriori effetti estetici, il fondale può anche essere sostituito con un elemento di altro materiale come marmo o legno.

L’altezza e la larghezza delle scatole è di 33 cm per una profondità di 31,9 cm.

wall box please to be seated

wall box please to be seated

wall box please to be seated

 

ELEGANZA CLASSICA E DESIGN CONTEMPORANEO

strauss apartment YCL studio

Design contemporaneo

In questo appartamento a Strasburgo ristrutturato da YCL Studio l’eleganza classica e il design contemporaneo convivono armoniosamente.

Per mantenere negli interni una chiara distinzione fra ciò che è autentico e ciò che è nuovo, gli architetti hanno utilizzato i colori. Le murature di tutto l’appartamento sono state decorate con una sofisticata palette di toni di grigio che mette in evidenza gli elementi classici preesistenti decorati in bianco.

Nonostante le ripartizioni fra i vari ambienti siano state mantenute com’erano in origine, gli spazi risultano visivamente in continuità grazie agli ampi passaggi fra una stanza e l’altra. Il grande varco fra il living e l’ambiente che ospita camino è stato evidenziato con un rivestimento a specchio che ne segna interamente il contorno.

Il parquet in essenza scura delle camere e della cucina crea un interessante contrasto con il decoro geometrico in bianco e nero delle piastrelle utilizzate per la pavimentazione dell’ingresso e del bagno.

Anche in cucina è stato ripreso il contrasto fra il bianco e il nero. L’ampio banco lavoro completato dai pensili che si estende su tutta la parete è fronteggiato da un lungo bancone in metallo con sgabelli alti.

Il bagno è uno spazio ampio e luminoso. La pavimentazione bianca e nera, la vasca da appoggio e gli arredi tutti bianchi contribuiscono a rendere l’atmosfera fresca e rarefatta.

L’appartamento è stato arredato in modo essenziale con pezzi di design contemporaneo che riprendono i toni del grigio. Per caratterizzare maggiormente gli ambienti sono stati inseriti alcuni elementi di arredo in colori vivaci.

strauss apartment YCL studio

interno YCL studio

design contemporaneo

 

ANTICIPAZIONI SALONE DEL MOBILE 2017: MOROSO E LEMA

divano Josephine Moroso

Divano Josephine di Moroso

Anteprime Salone del Mobile 2017

Alla prossima edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà dal 4 al 9 aprile, Moroso e Lema presenteranno alcuni nuovi prodotti. Fra le novità, entrambi i marchi esporranno due nuovi divani di cui mostriamo le foto in anteprima in questo articolo.

Pur essendo uno di Moroso e l’altro di Lema, i due nuovi divani hanno qualcosa in comune. Non solo perché entrambi sono firmati dal designer maltese Gordon Guillaumier ma perché tutti e due ricordano nei nomi due grandi personaggi femminili dello spettacolo. Non a caso infatti il design dal gusto retrò dei due divani, diverso da quello squadrato e omologato dei tipici divani modulari moderni, è elegante ed aggraziato.

Il nuovo divano di Moroso si chiama Josephine ed è proposto anche nella versione ” vis-à-vis”. Pensato per arredare le hall degli alberghi che sempre più tendono ad offrire ai propri ospiti ambienti comuni più accoglienti e caldi, questo divano dalle linee leggere e arrotondate può essere una soluzione raffinata anche per il salotto di casa. Il design elegante e ben proporzionato ha un sapore femminile che viene evocato dal nome che celebra la bellezza della star afroamericana degli anni ’30 Joséphine Baker.

salone del mobile 2017

Divano Josephine vis à vis Moroso

Divano Josephine vis à vis di Moroso

Lema presenta invece il nuovo divanetto a due posti Lennox, anch’esso firmato da Gordon Guillaumier. La seduta appoggiata su una leggera struttura metallica color bronzo è abbracciata dallo schienale che continua nei braccioli che si piegano ai lati come due ali appuntite. In questo caso il nome cita un’altra grande donna dello spettacolo: la cantante scozzese Annie Lennox degli Eurythmics. Un nome che vuole essere un invito a rilassarsi sul divano in compagnia della buona musica.

Divanetto Lennox Lema

Divanetto a due posti Lennox di Lema