Tag Archives: Fuorisalone di Milano.

PARQUET INNOVATIVI AL FUORISALONE

parquet Undici by Listone Giordano

Nuovo parquet Undici di Listone Giordano

Parquet innovativi

Al prossimo Fuorisalone di Milano Listone Giordano presenterà Undici, il primo prototipo di parquet inciso nato dalla collaborazione fra Listone Giordano e il laboratorio creativo di Inkiostro Bianco, azienda che crea carte da parati artigianali e su misura.
La particolarità di Undici è l’incisione a bassorilievo che decora con motivi geometrici la superficie dei listoni. Questo effetto, che valorizza l’aspetto caldo e vissuto di un materiale vivo come il legno, è realizzato con una tecnica laser innovativa messa a punto da Listone Giordano.
Il parquet Undici di Listone Giordano sarà presentato in via Goito 3, nel cuore di zona Brera nell’ambito dell’evento Nel Blu dipinto di blu.

parquet Undici by Listone Giordano

parquet innovativi Undici di Listone Giordano

parquet Wave by Corà Parquet

Parquet Wave di Corà Parquet

In occasione del Fuorisalone Corà Parquet presenterà invece in anteprima una nuova versione cromatica del parquet Wave nei toni verde-grigio. Come dice il nome, la particolarità di Wave è il profilo ondulato dei listoni che crea nella pavimentazione un effetto movimentato evidenziato da finiture contrastanti lucide e opache. La nuova colorazione di Wave, pavimento prefinito in rovere europeo, si aggiunge alle varianti nero, grigio e bianco già disponibili.
Wave in verde-grigio sarà presentato in Via Pontaccio 19 presso lo Studio Baldessari.

parquet innovativi Wave di Corà Parquet

SCULPTURE IN MOTION 2.0: HELIO CURVE

Sculpture in Motion 2.0 - HELIO CURVE

“Sculpture in Motion 2.0: Helio Curve” è senz’altro una delle più belle installazioni esposte quest’anno al Fuorisalone di Milano. Realizzata dall’artista statunitense Reuben Margolin in collaborazione con lo Hyundai Design Center, Helio Curve è una grande installazione (23 X 8 metri) che esprime la filosofia Hyundai nel design attraverso una scultura cinetica che si ispira ai movimenti della natura. 400 blocchi di legno sono collegati con un sistema di cavi a due grandi dischi di metallo che, ruotando, modificano costantemente la configurazione della scultura creando un’onda fluttuante alta oltre 3 metri. Una “macchina” artistica che con il suo moto perpetuo trasmette bellezza, armonia, sensualità, precisione e intelligenza. I movimenti coreografici della scultura Helio Curve sono accompagnati da una colonna sonora creata ad hoc dal sound designer Do-Young Park, 14 tracce che contribuiscono ulteriormente a rendere magica l’atmosfera.

GUARDA IL VIDEO IN QUESTO ARTICOLO

Sculpture in Motion 2.0 - HELIO CURVE

Sculpture in Motion 2.0 - HELIO CURVE

WERSAILLES DI BEAU & BIEN

wersailles - beau&bien

I candelabri classici dei castelli e dei palazzi nobiliari hanno sempre un fascino particolare. Beau&Bien li reinterpreta con Wersailles in maniera contemporanea sottraendo alcuni elementi e aggiungendo un tocco di magia in più: la struttura non c’è e i bracci che sorreggono le luci, appesi con cavetti sottili, sembrano fluttuare nell’aria. In funzione dello spazio si aggiungono bracci, da 1 a …. quanto basta. Wersailles è stato presentato all’ultimo Fuorisalone di Milano.

wersailles - beau&bien

wersailles - beau&bien