L’arredamento di una casa dice molto di chi la abita.
Non solo dallo stile ma anche dai materiali, dalle forme e dai colori si possono intuire i gusti, le passioni, le origini e le aspirazioni delle persone.
La filosofia di Sculptures Jeux parte da queste premesse e trova una sintesi nella citazione di Francis Bacon: “Le case sono costruite per viverci, non per essere guardate”.
Bene, allora facciamo un gioco: scegliamo due prodotti di Sculptures Jeux e poi proviamo a fare l’identikit di chi potrebbe essere il padrone di casa.
Libreria Joint
Mobile a contenitori Giralot
I colori vivaci dell’ arredamento Sculptures Jeux ci dicono che probabilmente si tratta di una persona solare, curiosa ed estroversa, che ama la semplicità e la praticità.
La libreria Joint disegnata da Avio Calandrin e il mobile a contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio sono tutti e due all’insegna dei colori.
La libreria è un incrocio di linee orizzontali e verticali.
Con il sistema componibile si possono creare librerie grandi e piccole da appoggiare o da appendere al muro.
Il mobile con contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio invece è formato da capienti contenitori.
La particolarità è che i contenitori si aprono ruotando a 180° su un perno.
Tutti e due i prodotti sono proposti da Sculptures Jeux anche in versioni finite con essenze diverse o in colori neutri laccati opachi.
Un’ultima notazione su Sculptures Jeux: nonostante il nome, l’azienda è italianissima e crede nella qualità del Made in Italy.