Tag Archives: Glamora

Carta da parati moderna : il bosco di bamboo

Carta da parati moderna

Bamboo Osborne & Little

Bamboo di Osborne & Little

La natura in tutte le sue forme è uno dei temi più esplorati dalle carte da parati.

Oggi ci focalizziamo sulle tappezzerie che ritraggono il bamboo dandone varie interpretazioni pittoriche o più grafiche.

Osborne & Little (foto sopra) interpreta il bamboo mettendo l’accento sulle canne della pianta esotica con una fitta sequenza di segni verticali ritorti. Il soggetto è declinato in sei varianti cromatiche.

Galanga di Casamance

Galanga di Casamance

In Galanga della collezione Sankara di Casamance il fitto bosco di bamboo è giocato con un trattamento più delicato.

Kimono di Glamora

Kimono di Glamora

Kimono della collezione Orient di Glamora riprende il tema in modo più evanescente riproducendo la proiezione delle ombre create dal sole che illumina le piante.

Bamboo di Farrow & Ball

Bamboo di Farrow & Ball

In Bamboo di Farrow&Ball le piante vengono disegnate con tratti grafici e decisi che sembrano tracciati a mano libera con la china o con il pennarello.

Carta da parati moderna

Il cinguettio nel bambù di Wallpepper

Infine nel soggetto Il cinguettio nel bambù di Wallpepper il bosco tracciato a pennellate veloci si popola di volatili dalle piume colorate che si sovrappongono alle piante come i ritagli di un collage.

Carta da parati moderna

Carte da parati natura: la giungla tropicale entra in casa

Carte da parati natura

Palm Jungle by Cole & Son

Carte da parati natura

Anche se il ritorno delle carte da parati nella decorazione di interni non è più una novità, ancora non ci ha stufato.

Le carte da parati sono un’ottima soluzione per dare all’ambiente un tocco personale.

Ma quando si tratta di scegliere ci si perde nelle moltitudine di proposte dei cataloghi delle aziende del settore.

Un soggetto che a me piace molto sono le Carte da parati natura che ricreano la giungla lussureggiante, non solo nei toni del verde ma anche in molte altre varianti cromatiche.

Ecco quindi qualche proposta “vegetale” per spaziare dalle interpretazioni più realistiche a quelle più astratte e stilizzate.

Il bellissimo soggetto Palm Jungle di Cole & Son è proposto in tantissime varianti di colore. Oltre ai toni del verde (vedi foto sopra), il decoro è declinato anche nei toni del blu, dell’azzurro e del grigio su altrettanti sfondi di colore tono su tono.

Se volete vedere un progetto nel quale è stata utilizzata proprio questa carta da parati, leggete l’articolo che abbiamo pubblicato ieri.

 

carta da parati Palm Jungle Cole & Son

Palm Jungle by Cole & Son

Nel soggetto Palm Leaves, Cole & Son declina questo decoro in modo più leggero e rarefatto.

Palm Leaves by Cole & Son

Palm Leaves by Cole & Son

Deco Palm, ancora di Cole & Son, tratta invece il soggetto “palme” in modo decisamente più astratto e stilizzato.

Deco Palm Cole & Son

Deco Palm by Cole & Son

In Oxygen della collezione Khroma di Agena, le foglie frastagliate verdi o gialle spiccano su un elegante sfondo nero.

Khroma Oxygen by Agena

Infine in Exotic di Glamora, il fogliame che si soprappone alle ombre create dal sole viene ripreso in proporzioni più grandi.

Exotic Glamora

Exotic by Glamora

Come utilizzare la carta da parati?

E’ più facile ottenere un effetto gradevole e sobrio che non annoia subito se vi limitate a rivestire solo uno dei muri della camera.

I toni di colore della Carta da parati possono essere ripresi negli accessori e negli arredi.

Eventualmente i colori più tenui possono essere richiamati anche nelle tinteggiature di altre murature.

Una volta invece si utilizzava la carta da parati su tutte le pareti della camera.

Attenzione, questa soluzione è molto più rischiosa, specialmente se il decoro è molto fitto e i colori sono scuri.

Le dimensioni della stanza potrebbero ridursi visivamente e l’effetto potrebbe risultare eccessivo e “claustrofobico”.

Se decidete comunque per questa soluzione, sarà meno rischioso scegliere una carta da parati con motivi ripetitivi piccoli e in colori chiari.

Rivestire tutta la stanza con la carta da parati è un’operazione molto delicata.

Però se si abbina bene con lo stile della casa e se è pensata in modo accurato, può dare risultati estremamente scenografici.

Un ultimo consiglio:

attenzione agli effetti trompe-l’œil e ai decori pittorici troppo grandi: potrebbero risultare kitsch, essere presto datati e stufarvi molto in fretta.