Cyborg è la nuova lampada da tavolo disegnata da Karim Rashid per Martinelli Luce. La calotta tonda che si estende senza soluzione di continuità nelle tre zampe ha una forma morbida, minimale e innovativa. Cyborg è realizzata in alluminio con sorgente di luce a Led ed è stata presentata all’ultima edizione di Euroluce, la sezione del Salone del Mobile di Milano dedicata all’illuminazione.
Pur non avendo imbottitura, la sedia Bounce che Karim Rashid ha creato per Gufram ha la stessa comodità di una sedia imbottita. Questo confort è ottenuto grazie ad un utilizzo inusuale di nuovi materiali. Bounce è infatti realizzata con una sequenza di elementi elastici fatti di materiale espanso infilati su una struttura metallica continua. Questa soluzione funzionale conferisce alla sedia un’estetica pop e colorata che rispecchia lo stile estroso di Karim Rashid e che è perfettamente coerente con il tono ironico delle produzioni Gufram.
Lo sgabello Nonò ha solo tre gambe. Il designer Stefano Soave lo ha disegnato così per renderlo più stabile anche nel caso lo si utilizzi sedendosi lateralmente o a cavalcioni. Il progetto infatti prende spunto dall’osservazione di come le persone si siedono all’aperto utilizzando un muretto, un tavolo o il cofano di un’auto come seduta improvvisata. Nonò è prodotto da Alma Design in polipropilene con stampo ad iniezione.
Le forme tonde che ricordano una zucca gigante del divano e delle sedute Pumpkin di Ligne Roset sono un perfetto esempio dello stile inconfondibile di Pierre Paulin che disegnò questa linea nel 1971 per gli appartamenti privati di Claude e Georges Pompidou al palazzo dell’Eliseo.
Le linee organiche e fluide del Koochy sofa di Karim Rashid per Zanotta accolgono come un abbraccio. Il rivestimento in pelle o in tessuto è completamente removibile.
Il sofa della Collezione Victoria and Albert di Ron Arad per Moroso, grazie alle altezze variabili del design a nastro, è quasi un ibrido fra un divano e una chaise-longue.
#design #designblog #designlover
Il pannello fonoassorbente Soundwave® Flo di Karim Rashid per Offect è una decorazione funzionale: decora il muro con il motivo a onde ma ripara dalle onde sonore.
Nella famiglia di mobili Collect dell’azienda svedese A2designers, Collect 2011 è la variante a colori. Fra le squillanti tonalità disponibili, c’è anche il brillante rosa fucsia che A2 designers disegna e produce tutti i suoi prodotti a Småland in Svezia.
Il rosa dona particolarmente alle forme morbide del divano componibile Welcome di Francesco Rota per Paola Lenti. La serie comprende elementi centrali, angolari, elementi chaise longue e pouf.
Fra le tante sfumature di colore della collezione di pouf rotondi Pix di Ichiro Iwasaki per Arper ci sono anche le gradazioni del rosa. I pouf Pix sono utilizzabili sia in interni che in esterni.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #arredamento
Float di Karim Rashid per Sancal è una creatura strana e molto divertente. Un po’ divano un po’ divisorio, è perfetto per creare un angolo di privacy. Un progetto multifunzionale dai volumi arrotondati che incorpora braccioli, cuscini e ganci in un insieme colorato che sembra uscita da un fumetto.
Per disegnare Polder Sofa per Vitra, la designer Hella Jongerius si è ispirata ai paesaggi olandesi fatti di terre strappate al mare con le dighe e i canali. I colori in gradazione dei tessuti sottolineano la diversità dei volumi punteggiati da bottoni.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #arredamento #vitra