La lampada a sospensione Graffiti disegnata da Kazuhiro Yamanaka colpisce per la sua leggerezza.
Il designer ha avuto un’intuizione interessante:
aggiungendo delle sottili bacchette in acciaio inox ha trasformato una lampada lineare, tecnica e fredda in una scultura di luce estremamente decorativa.
La sospensione Graffiti è progettata per poter essere personalizzata:
grazie alla struttura magnetica su cui aderiscono le bacchette si possono disegnare tracciati più o meno fitti e complessi.
Quando la luce è accesa, il graffito disegnato delle bacchette diventa ancora più suggestivo, leggero ed evanescente.
Graffiti, prodotta dal brand Pallucco, è declinata anche in versione da parete.
Lampada Graffiti in versione da parete
Sempre per Pallucco, Kazuhiro Yamanaka aveva disegnato precedentemente un’altra lampada che nel design ha qualcosa in comune con Graffiti.
Si tratta di Rock Garden, un sistema modulare basato su un diffusore metallico verniciato opaco che disegna il contorno tridimensionale di una piramide.
La forma di questo elemento, trae ispirazione dalle forme delle rocce dei giardini di giapponesi.
Lampade a sospensione Graffiti e Rock Garden
La piramide può essere utilizzata come sospensione singola o in gruppo.
Oppure più elementi a piramide, anche di colore diverso, possono essere inseriti liberamente in una struttura rettangolare per costruire una composizione che ricorda le linee di un paesaggio roccioso.
La luna piena ha sempre avuto un fascino particolare.
Kazuhiro Yamanaka si è ispirato proprio a questo satellite, l’unico della Terra, per progettare Collapsible Moon, una lampada sicuramente fuori dal comune.
Si tratta di una luce che assomiglia ai riflettori circolari utilizzati dai fotografi per illuminare meglio il set.
La struttura della lampada può essere espansa e ripiegata su se stessa con un gesto molto semplice e veloce.
Per farvi un’idea più precisa, guardate questo video.
Nel bordo della struttura in acciaio è integrata una strip Led che emana la luce verso il centro del cerchio.
L’effetto luminoso è molto simile a quello naturale della luna.
Kazuhiro Yamanaka è nato a Tokyo nel 1971 e ha studiato al Royal College of Art di Londra.
Il designer si dedica alla progettazione di arredamento e di lampade e alla creazione di installazioni.
Oltre che con Pallucco, il brand per cui ha disegnato la Lampada Collapsible Moon, Kazuhiro Yamanaka ha collaborato con aziende fra cui Ingo Maurer, Alessi e Boffi.
I suoi progetti sono stati inseriti in importanti collezioni come ad esempio quella del MoMA di New York.
Per alcuni musei come il Victoria & Albert Museum e per numerose marche ha creato delle installazioni luminose.
Inoltre è stato nominato professore associato alla Musashino art University.