Appendiabiti Bassetto bimbi
CIELO A PECORELLE, ACQUA A CATINELLE
Le nuvolette sono uno dei motivi preferiti per decorare la camera dei bimbi.
Ci sono tanti modi per ricreare questo motivo e in queste foto ne mostriamo alcuni.
La tappezzeria e gli sticker murari sono probabilmente le soluzioni più semplici.
Ne trovate alcune sul sito di Bassetto bimbi che produce anche nuvolette in versione appendiabiti (foto sopra).
Tappezzeria Bassetto bimbi
Sticker Bassetto bimbi
Sul sito carta da parati personalizzata trovate dei soggetti creativi e divertenti per la camera dei bimbi dove le nuvolette diventano delle facce colorate oppure si trasformano in simpatiche pecorelle.
Nuvolette – Carta da parati personalizzata
Pecorelle – Carta da parati personalizzata
La forma soffice e panciuta delle nuvolette può anche essere declinata in 3D con gli scaffali da muro Cirrus gris di Ibride.
Cirrus gris – Ibride
La nuvoletta può anche diventare luminosa con la lampada Nuvola disegnata da Mario Bellini.
La lampada, realizzata in polietilene opalino stampato in rotazionale, è prodotta da Nemo Lighting.
Nella versione da soffitto la sospensione Nuvola è ancorata con tre cavi che si possono facilmente installare grazie alla dima.
Il rosone invece si può posizionare liberamente.
La lampada Nuvola è proposta anche in versione da parete/soffitto e da terra.
Quest’ultima è adatta anche ad un utilizzo in ambienti esterni.
Lampada Nuvola – Nemo Lighting
Seat Opera, la collezione disegnata da Mario Bellini per Meritalia, diventa più ampia grazie all’introduzione di una poltroncina. La seduta riprende il design molto singolare dei tavoli rotondi e rettangolari fatto a cesto con costole incrociate ma questa volta la struttura in rovere massello contiene una scocca trasparente in metacrilato extrachiaro termostampato. Una combinazione che crea un contrasto deciso di materiali, uno classico (il legno), l’altro contemporaneo (la plastica) e che implicano metodi di lavorazione molto differenti come l’ebanisteria artigianale e la produzione industriale. Questi due elementi di natura così diversa nella poltroncina si integrano perfettamente e, valorizzando le qualità estetiche l’uno dell’altro, creano una sintesi fra tradizione e la modernità.
La poltroncina che arricchisce la collezione Seat Opera verrà presentata da Meritalia al prossimo Salone del Mobile di Milano.
Queste sedute dalle forme molto impattanti ed espressive sono icone che hanno scritto la storia del design italiano. Di B&B Italia la Serie UP2000 disegnata nel 1969 da Gaetano Pesce comprende sette modelli di sedute di varie dimensioni con rivestimenti in tessuto elastico fra le quali anche la famosissima UP5, poltrona metafora della “donna con la palla al piede”. Sempre B&B Italia ha riproposto attualizzandone le linee la serie di imbottiti “Le Bambole” di Mario Bellini, un evergreen che vinse il Compasso d’Oro nel 1979. Infine Strips di Cini Boeri per Arflex (1968), un best seller pluripremiato molto versatile e pratico. La versione divano letto dotato di trapunta con cerniera a lampo è una raffinata reinterpretazione del sacco a pelo.