Le lampade di Davide Groppi sono sempre molto particolari e innovative. Quest’anno a Euroluce, il settore del Salone del Mobile di Milano dedicato all’illuminazione, l’azienda presenta Profumo d’Estate, una lampada che rievoca i ricordi dell’infanzia simulando la piccola luce di una lucciola imprigionata in un barattolo di vetro.
Tetatet invece è una lampada portatile dal design molto essenziale che crea sul tavolo l’atmosfera romantica di un incontro a due. E’ in metallo e plastica, con modulo led alimentato a batteria.
Inoltre, nell’ambito del Fuorisalone, Davide Groppi è protagonista degli eventi “In the Key of Colour” e “La Luce nel Piatto”.
Opinion Ciatti presenta Con.Tradition di Sara Bernardi, una serie di lanterne luminose da appoggio o sospensione in tre dimensioni e nelle finiture oro, argento, bianco e nero.
Inoltre Opinion Ciatti propone Mammamia di Marcello Ziliani, una sedia riciclabile e impilabile adatta sia agli interni che agli esterni con scocca in pressofusione d’alluminio. Di Mammamia viene presentata anche una special edition di Lapo Ciatti decorata con 398 borchie.
Durante la settimana del Salone del Mobile, nel suo showroom milanese di Via Tortona 34, EX.T presenterà in anteprima per l’Italia i nuovi prodotti disegnati da alcuni giovani designer europei già esposti a IMM Cologne. Le lampade Step e il lavabo Fuse disegnati dal gruppo di designer svedesi Note Design Studio.
Lo specchio e il lavabo Ray del designer di Berlino Michael Hilgers dalle forme arrotondate.
Hook Up del designer di Colonia Thomas Schnur, un appendiabiti molto semplice: 19 piccoli ganci su una barra di metallo.
Durante la Milano Design Week 2013 (9 – 14 aprile) presso lo showroom RivaViva in Zona Isola TEAM 7, azienda austriaca leader in Europa nella produzione di mobili e complementi in legno massello naturale, presenterà alcune novità fra cui Flaye, un tavolo disegnato da Jacob Strobel. Di forma morbida con profilo del piano lievemente bombato e gambe coniche con sezione a goccia, Flaye è proposto in sette essenze, in diverse forme e dimensioni, con telaio in legno o in pelle in diversi colori e in versione fissa o allungabile. In quest’ultima versione, grazie ad una innovativa tecnologia di estrazione, le allunghe nella parte centrale del tavolo possono essere aperte e chiuse in pochi secondi con un unico movimento per far posto ad altre quattro persone.