Vasche in materiali lapidei
Le vasche da bagno in pietra realizzate da Neutra sono talmente belle e preziose che non è necessario aggiungere commenti alle foto.
Ci limitiamo quindi solo a citare i designer che le hanno create e a dare qualche breve informazione.
La vasca Duo disegnata da Matteo Thun e Antonio Rodriguez è declinata in tre varianti: interamente in pietra, con base in legno e in pietra con penisola.
Duo interamente in pietra
Duo con base in legno
La versione con penisola è spettacolare: la vasca è inserita in un grande piano realizzato con la sezione di un tronco in legno Kauri.
Duo con penisola
Le vasche Convivium e Alone dalle forme irregolari e la vasca tonda Spa sono disegnate da Nespoli e Novara.
Convivium
Alone
Vasca rotonda Spa
Tutte le vasche sono realizzate da Neutra in tante tipologie lapidee.
Neutra è un marchio di proprietà di Arnaboldi Angelo Srl, azienda storica fondata a Cantù nel 1880 specializzata nella lavorazione di marmi, graniti, pietre e quarzi.
Le collezioni di alta gamma per il bagno Neutra comprendono lavabi, vasche, piatti doccia ma anche pavimenti, rivestimenti e mensole. Tutti i prodotti sono scavati da un unico blocco di pietra naturale.
Accanto a queste collezioni, dal 2015 Neutra produce anche tavoli e complementi per il living.
L’eleganza formale dei tavoli Leaf firmati da Luca Martorano per Neutra è valorizzata dalla naturale bellezza dei materiali pregiati.
Leaf è una collezione di tavoli e tavolini con basamento centrale dai contorni fluidi e piano rotondo. Tutti gli elementi della collezione possono essere personalizzati scegliendo mix di materiali che includono tante tipologie di pietra, ma non solo.
I tavoli Leaf (diametro 120, 140 e 160 cm.) con basamento e piano entrambi in pietra hanno un’estetica forte e monolitica. Per una maggiore leggerezza, al basamento in pietra può essere abbinato il piano in vetro Extralight o Trasparent grey.
Per quanto riguarda i tavolini, il mix dei materiali si amplia notevolmente. Alle versioni interamente in pietra o con top in vetro si aggiungono anche altre opzioni, con piani in noce, in ferro, in bronzo e in ottone satinato. La gamma dei tavolini prevede alternative in altezza e piani di diverso diametro.
Il brand Neutra nasce nel 2006 dall’esperienza nell’industria lapidea dell’azienda di Cantù Arnaboldi Angelo tramandata di generazione in generazione. In collaborazione con importanti designer e architetti, Neutra realizza delle collezioni d’alta gamma di arredi e complementi per il bagno che si estendono nel 2015 anche all’ambiente living.
L’elegante essenzialità del design, l’impiego di tecnologie all’avanguardia, la cura nelle fasi di produzione e l’utilizzo di materiali pregiati sono i tratti distintivi del linguaggio di Neutra.
Tavolo Leaf in pietra e vetro
Tavolini Leaf con top in vetro
Tavolini Leaf in pietra
Tavolino Leaf con top in ottone satinato
Gamma tavolini Leaf
Tavolini Leaf di Luca Martorano per Neutra
Ciò che valorizza il piacevole design della famiglia di coffee table Leaf caratterizzati da gambo centrale conico e piano tondo è senz’altro il sofisticato abbinamento di materiali. Al gambo slanciato proposto in diverse qualità di pietra (basaltina, marmo bianco di Carrara e molti altri) sono accostati piani in noce e in differenti tipologie di vetro e metalli (ferro, bronzo e ottone satinato). L’abbinamento delle superfici materiche e le tonalità cromatiche naturali dei diversi materiali aggiunge una nota sofisticata all’immagine dei tavolini.
Neutra, azienda di tradizione familiare con una grande esperienza nell’industria lapidea che produce collezioni di alta gamma per l’ambiente bagno, nel 2015 ha ampliato la sua produzione con una nuova collezione dedicata all’ambiente living che comprende tavoli e complementi di arredo caratterizzati da linee semplici e pulite. I coffee table Leaf, proposti da Neutra in diverse altezze e diametri, fanno parte di questa nuova collezione.
AS 41Z porta la firma di Franco Albini, maestro dell’architettura del ‘900. Caratterizzata da rigore geometrico ed essenzialità dei materiali, ha diffusore semisferico in alluminio tornito in lastra con interno trattato a verniciatura diffondente per amplificare l’emissione luminosa ed è dotata di braccio girevole e snodabile in profilo d’acciaio. Nemo Cassina Lighting ne ha curato la ri-edizione nella collezione “Classici”.
Firmata da un altro grande maestro, Topan VP6 fu progettata nel 1960 da Verner Panton per l’hotel ristorante Astoria a Trondheim in Norvegia. La semplicità di questa lampada in alluminio laccato la rende ancora oggi estremamente attuale. E’ prodotta da &Tradition.
Neutra di Ferruccio Laviani per Kartell è una sospensione di dimensioni importanti composta da due gusci che racchiudono la struttura interna in policarbonato. Il diffusore è in PMMA colorato in massa.