Sedia Ferro
Al Salone Satellite 2015, “l’incubatore di idee e talenti” del Salone del Mobile di Milano, abbiamo incontrato Vittorio Venezia, un designer che vive e lavora fra Palermo e Milano, che ha già al suo attivo progetti realizzati da aziende dell’arredamento di design e che nel corso della sua carriera ha già ottenuto alcuni importanti premi internazionali. Nel suo stand ci racconta uno dei progetti esposti, la collezione di arredi Ferro che prende spunto dalle graticole che si usano per cucinare sulla brace. La collezione comprende numerosi elementi fra cui un tavolino, delle sedie e dei portafiori dove il motivo delle stecche in ferro nero delle griglie crea un particolare disegno grafico. Gli arredi sono realizzati a mano da un giovane fabbro.
Tavolino Ferro
Portafiori Ferro
A Euroluce 2015 Kundalini ha portato sei nuove lampade. In questo articolo parliamo delle due lampade Kushi e Clover.
Kushi in giapponese significa “spiedino” e l’esile bacchetta che trafigge il diffusore in vetro soffiato acidato dalla forma morbida della lampada Kushi ricorda appunto questa ricetta. Kushi è un progetto di Alberto Saggia & Valerio Sommella declinato nelle versioni a sospensione, lampada da tavolo e da parete/soffitto.
Lampada Kushi
Lampada Clover
Clover firmata da Brodie Neill è una lampada/scultura che si ispira alla forma dei fiori. Per esaltarne l’estetica a Euroluce 2015 Kundalini ha riproposto questa sospensione con sorgente luminosa a LED.
Questo paravento fatto di ventagli è stato presentato al Salone Satellite 2015 dalla designer cinese Yuan Yuan. Le delicate forme dei ventagli posizionate in modo irregolare all’interno di una grigia in legno naturale danno vita ad una composizione geometrica che separa lo spazio in modo leggero e lascia intravvedere ciò che c’è dietro. Clean fan è un oggetto molto decorativo che reinterpreta in modo poetico un oggetto/icona della tradizione cinese con un linguaggio contemporaneo.
La nuova sedia Remo firmata da Konstantin Grcic si distingue per l’immagine geometrica dello schienale orizzontale che si collega ad incastro con il sedile ricurvo. Questo particolare design dà una forte personalità alla seduta garantendo al tempo stesso grande robustezza e confort. La sedia Remo è realizzata in legno compensato di diverse essenze da Plank, un’azienda che nella produzione coniuga le tecniche artigianali e le più moderne tecnologie. Remo può essere realizzata su richiesta in una ampia gamma di colori ed è proposta in due versioni, con gambe curvate in legno e in versione impilabile con struttura in metallo.
Nuova collezione Morten & Jonas
Dopo aver lanciato l’anno scorso il loro primo prodotto, Morten & Jonas sono tornati anche quest’anno al Salone Satellite (la sezione del Salone del Mobile dedicato ai giovani talenti) per presentare alcuni prototipi, tutti caratterizzati da un design semplice e fresco che gioca con colori pastello. Nella foto sopra vedete i nuovi progetti della nuova collezione tutti insieme.
I due designer norvegesi Morten & Jonas collaborano dal 2011 dopo essersi conosciuti durante gli studi alla Bergen Academy of Art and Design.
Lampada 3 of a kind
Divano modulare Hoff
Ciotola That’s right
Lampade Up and Down
Page 1 of 2