Pantone sceglie Greenery per il 2017
Il colore scelto da Pantone Color Institute per il 2017 è il Greenery, un tono di verde fresco e brillante che richiama le sfumature della natura all’inizio della primavera. Se il verde è il colore rilassante per definizione, nella sua variante Greenery viene vivacizzato da un pizzico di giallo che lo rende più energetico e rivitalizzante. Questa scelta ha un valore simbolico che esprime uno stato d’animo condiviso da tante persone in questo periodo non proprio felice: una voglia di rinascita, di speranza e di ottimismo che porta con sé anche il desiderio di ritornare in armonia con la natura e con gli altri. Greenery è il “neutro della natura”, una tonalità versatile e facile da abbinare con molti altri colori: dai toni neutri, profondi o vivaci, dalle tonalità pastello a quelle metallescenti. Greenery irrompe in questo periodo in tutte le espressioni del design, dall’arredamento, alla moda e alla grafica ma è presente anche nell’architettura e negli spazi urbani.
Divano Ribbon di Paola Lenti
Orologio murale Mozia Small di Diamantini & Domeniconi
Poltrona Lima di Tacchini Italia
Lampada da tavolo Tolomeo Micro HALO di Artemide
Poltrona Mini Togo di Ligne Roset
Resort è un sistema modulare per creare spazi outdoor coperti. Disegnato da Fattorini+Rizzini+Partners per Paola Lenti, la struttura ha un’immagine estremamente leggera e contemporanea grazie al profilo molto esile dei pilastrini in alluminio ed è resa ancora più particolare dalla forma dei volumi dei “piedi” in ghisa che fanno da appoggio e zavorra. Il telo di copertura in poliestere trattato anti UV in colori coordinati alla struttura si aggancia grazie ad un profilo in gomma termoplastica che non compromette l’estetica e che rende facile e veloce lo sganciamento della copertura in caso di vento forte. Con gli elementi modulari del sistema Resort si possono creare configurazioni e ampiezze diverse a seconda delle esigenze di spazio e utilizzo. Resort è un sistema di grande eleganza che con la sua estetica semplice e minimale ha qualcosa di diverso dalla solita pergola o patio.
Pannelli divisori Build, Paola Lenti
I pannelli divisori Build disegnati da Francesco Rota sono fra le novità che il brand Paola Lenti presenterà ai Chiostri della Società Umanitaria a Milano nei giorni del prossimo Salone del Mobile che si terrà dal 14 al 19 aprile. Si tratta di un sistema di pannelli di varie ampiezze rivestiti in tessuto Brio che possono essere ancorati alla parete per creare fondali colorati o, nella versione autoportante, utilizzati per suddividere gli spazi. I pannelli divisori Build possono essere attrezzati con contenitori in legno con ante rivestite in tessuto e con mensole in legno naturale o tinto grigio ferro. Una soluzione interessante per schermare le differenti aree funzionali di un ambiente open space, sia in casa che in ufficio.
Il pannello fonoassorbente Soundwave® Flo di Karim Rashid per Offect è una decorazione funzionale: decora il muro con il motivo a onde ma ripara dalle onde sonore.
Nella famiglia di mobili Collect dell’azienda svedese A2designers, Collect 2011 è la variante a colori. Fra le squillanti tonalità disponibili, c’è anche il brillante rosa fucsia che A2 designers disegna e produce tutti i suoi prodotti a Småland in Svezia.
Il rosa dona particolarmente alle forme morbide del divano componibile Welcome di Francesco Rota per Paola Lenti. La serie comprende elementi centrali, angolari, elementi chaise longue e pouf.
Fra le tante sfumature di colore della collezione di pouf rotondi Pix di Ichiro Iwasaki per Arper ci sono anche le gradazioni del rosa. I pouf Pix sono utilizzabili sia in interni che in esterni.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #arredamento