La proposta di Capod’opera ha qualcosa di diverso. Questa azienda italiana propone infatti delle collezioni di arredi per tutti gli ambienti della casa che possono essere personalizzati mixando le texture e i colori che fanno parte della sua vastissima libreria. Con questo sistema ogni arredo diventa un pezzo unico che si accorda perfettamente con l’ambiente. All’ultimo Salone del Mobile Capod’opera ha presentato tre nuove proposte.
Mini di Alessio Bassan è una serie di tavolini in tre diverse altezze il cui piano quadrato può essere declinato in tutti i legni, le finiture e le texture di Capod’opera.
Hi-Deck di Carlo Tamborini è invece una collezione di mobili contenitori in legno di tiglio trattato a olio le cui ante sono valorizzate da un decoro geometrico inciso al laser. L’interno è laccato in colori a contrasto.
Infine Tatoo è una nuova collezione di texture con cui si possono decorare tutti i mobili e i complementi presenti nel catalogo Capod’opera. Tatoo è composta da oltre venti texture, alcune geometriche e altre con motivi che si ispirano alla natura.
Durante l’ultima Milan Design Week Moooi ha lanciato Moooi Carpets, il nuovo brand dedicato ai tappeti. Nello spettacolare spazio ex industriale di 1.700 mq in via Savona già abitato da Moooi nelle due precedenti edizioni del Fuorisalone, la nuova collezione di tappeti è stata presentata insieme agli arredi e alle lampade Moooi in sofisticate ambientazioni valorizzate da 39 suggestive immagini in mega formato del fotografo Rahi Rezvani. Moooi Carpets è una collezione molto ampia di tappeti di alta qualità caratterizzata da particolari accostamenti cromatici e bellissimi decori creati grazie all’utilizzodi nuove tecnologie che garantiscono una definizione delle stampe molto elevata. I disegni dei tappeti portano la firma di noti nomi del mondo della moda, dell’arte visiva e del design fra i quali Bertjan Pot, Maison Christian Lacroix, Front, Ross Lovegrove e Studio Job. Accanto ai tappeti stampati la collezione comprende anche cinque tappeti jacquard creati da Marcel Wanders con immagini tridimensionali che appaiono come “scolpite” sulla superficie. Per venire incontro ai gusti e alle esigenze specifiche dei clienti, i tappeti della collezione possono essere riprodotti in altri colori e dimensioni. Ma non solo… Moooi mette a disposizione il suo team e la sua tecnologia per realizzare pezzi unici con decori proposti direttamente dal cliente.
Il divano Dorme di Silje Nesdal ci piace per il suo design semplice e fresco e per la sua polifunzionalità. Sulla struttura in legno naturale dotata di schienale e bracciolo su un solo lato si appoggiano cuscini di varie dimensioni che danno al divano un carattere informale e confortevole. Dorme è divano, daybed, panca ma anche letto e con il tavolinetto che si inserisce fra i cuscini diventa anche una seduta comoda per lavorare o per conversare con gli amici. La designer norvegese Silje Nesdal ha studiato architettura di interni e design dell’arredamento alla Bergen Academy of Arts and Design. Si è specializzata anche in textile design al Oslo University Collage e ha lavorato in aziende del settore moda a Oslo e in Giappone. Alcuni dei suoi progetti sono stati presentati al Salone Satellite nell’ambito dell’ultimo Salone del Mobile di Milano.
Alpha Chair è una bellissima sedia in legno dalla forma scultorea creata dal designer Brodie Neill, fondatore del brand Made in Ratio. Il nome della sedia ne descrive in sintesi la forma caratterizzata da linee snelle e organiche che ricordano la conformazione delle vertebre delle balene della Tasmania, Paese di origine di Brodie Neill. Gli elementi che compongono la Alpha Chair sono realizzati con la moderna tecnica CNC di taglio a controllo numerico: ruotando intorno a cinque assi, il braccio della macchina elimina il materiale in eccesso fino ad arrivare alla forma del modello digitale progettato con la modellazione 3D. Questa tecnica, normalmente utilizzata per produrre prototipi, permette di ridurre i tempi di lavorazione rispetto alle tecniche manuali tradizionali. I vari elementi vengono poi assemblati facendo combaciare con massima precisione le curve in modo che la sedia sembri nascere da un unico blocco di legno. Alpha Chair è realizzata in diverse essenze ed è stata presentata nella zona Brera della Milan Design Week in occasione dell’ultimo Salone del Mobile.
Al Salone del Mobile 2015 Driade ha portato molte novità che riguardano non solo l’arredamento ma anche l’oggettistica per la casa. In questo post ve ne presentiamo alcune.
Libreria ZIGZAG di Kostantine Grcic
La libreria ZIGZAG di Konstantin Grcic che fu lanciata nel 1996 viene presentata in una versione rinnovata. La struttura a zig zag dello scaffale resta immutata ma cambiano le finiture e i materiali: vengono introdotti dei nuovi colori per gli elementi metallici (nero, bianco, bronzo e acciaio lucido) e delle nuove essenze per i ripiani (quercia e noce americano). Proposta in due altezze, ZIGZAG si monta senza necessità di attrezzi.
Divano e poltrona Elisa di Enzo Mari
Enzo Mari firma la poltrona e il divano Elisa, una serie di sedute con struttura in acciaio pensate per gli esterni.
Sottopiatti e sottobiccheri Italic Lace
La serie di sottopiatti e sottobicchieri Italic Lace di Maurizio Galante e Tal Lancman riproduce in chiave moderna i decori dei centrini di una volta fatti all’uncinetto. Gli elementi della serie sono realizzati in fotoincisione in diverse finiture.
Orologi da muro Astrology e Clock in Clock
Nendo crea Astrology e Clock in Clock, degli orologi da muro dove le ore sono indicate rispettivamente con le icone dello zodiaco cinese e con dodici piccoli quadranti.
Page 2 of 8