Al Workplace3.0 / SaloneUfficio, la sezione del Salone del Mobile dedicata al mondo dell’ufficio, Arper ha presentato alcune interessanti novità progettate per rispondere alle nuove esigenze che riguardano l’allestimento di spazi lavorativi, spazi che si stanno evolvendo profondamente per diventare più fluidi, creativi, condivisi e versatili. Parentesit dello studio Lievore Altherr Molina è un bellissimo pannello modulare fonoassorbente che con le sue forme ovali, quadrate e circolari declinate in colori vivaci rende più confortevoli gli ambienti lavorativi open space decorandoli allo stesso tempo in modo contemporaneo e impattante. I pannelli Parentesit possono essere accessoriati con fonti luminose e casse acustiche. Inoltre Arper ha presentato Kinesit, la sua prima seduta “tecnica” per l’ufficio. Caratterizzata da linee leggere, lineari ed eleganti, Kinesit è dotata di meccanismi integrati per garantire le più elevate prestazioni ergonomiche ed è proposta con diverse tipologie di struttura, con rivestimenti in tessuto e in pelle e in un’ampia gamma di colori e finiture.
Pannelli fonoassorbenti Parentesit e seduta Kinesit
Seduta Kinesit
La terza novità di Arper è Cross dello Studio Fattorini+Rizzini+Partners, un tavolo in legno scultoreo e versatile che con le sue dimensioni generose è perfetto per creare postazioni di lavoro condivise e sale riunioni ma che si presta anche molto bene ad arredare gli ambienti domestici.
Tavolo Cross
Le nuove sedute Vela di Tecno hanno tutte le qualità ergonomiche necessarie a garantire massimo confort quando si lavora in ufficio. Ma non solo: l’ampia famiglia Vela, declinata in modelli a razze, a slitta, cantilever e a quattro gambe in legno, include anche declinazioni adatte all’utilizzo negli spazi residenziali. Il design piacevole, firmato dallo studio Lievore Altherr Molina in collaborazione con il Centro Progetti Tecno, è coniugato con soluzioni tecnologiche innovative: un sofisticato meccanismo integrato nel corpo della seduta ne modifica automaticamente l’assetto in funzione del peso dell’utilizzatore permettendogli così di assumere sempre la postura più corretta. Inoltre, nelle versioni con seduta regolabile, il comando integrato nella base del sedile è facilmente raggiungibile senza per questo presentare antiestetici meccanismi a vista.
Nella sezione Salone Ufficio del prossimo Salone del Mobile di Milano che si terrà fra pochi giorni, accanto alle sedute Vela Tecno presenterà anche Multy dei due designer Gabriele e Oscar Buratti. Multy è un nuovo sistema di pannelli fonoassorbenti per dividere gli spazi costituito da elementi facilmente aggregabili grazie a giunzioni a scatto. I pannelli possono essere attrezzati con diversi tipi di complementi. Il sistema nasce per creare partizioni, ambienti e micro postazioni in spazi open space lavorativi ma, visto il design semplice e colorato, potrebbe anche essere una valida soluzione per schermare delle zone in spazi abitativi aperti.
Sedute Vela di Tecno
Sistema pannelli divisori Multy di Tecno