L’arredamento di una casa dice molto di chi la abita.
Non solo dallo stile ma anche dai materiali, dalle forme e dai colori si possono intuire i gusti, le passioni, le origini e le aspirazioni delle persone.
La filosofia di Sculptures Jeux parte da queste premesse e trova una sintesi nella citazione di Francis Bacon: “Le case sono costruite per viverci, non per essere guardate”.
Bene, allora facciamo un gioco: scegliamo due prodotti di Sculptures Jeux e poi proviamo a fare l’identikit di chi potrebbe essere il padrone di casa.
Libreria Joint
Mobile a contenitori Giralot
I colori vivaci dell’ arredamento Sculptures Jeux ci dicono che probabilmente si tratta di una persona solare, curiosa ed estroversa, che ama la semplicità e la praticità.
La libreria Joint disegnata da Avio Calandrin e il mobile a contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio sono tutti e due all’insegna dei colori.
La libreria è un incrocio di linee orizzontali e verticali.
Con il sistema componibile si possono creare librerie grandi e piccole da appoggiare o da appendere al muro.
Il mobile con contenitori Giralot disegnato da Stefano Bettio invece è formato da capienti contenitori.
La particolarità è che i contenitori si aprono ruotando a 180° su un perno.
Tutti e due i prodotti sono proposti da Sculptures Jeux anche in versioni finite con essenze diverse o in colori neutri laccati opachi.
Un’ultima notazione su Sculptures Jeux: nonostante il nome, l’azienda è italianissima e crede nella qualità del Made in Italy.
All’ultima edizione del Salone Satellite, la sezione del Salone del Mobile di Milano dedicata ai designer emergenti, Sculptures-Jeux ha esposto i tavolini in legno Par3, Par4 e Hexa disegnati da Bernard Vuarnesson. Il gioco ad incastro dei piani scorrevoli ne permette l’estrazione dalla struttura: questa possibilità, oltre a cambiare l’estetica dei coffee table, permette all’occorrenza di estendere la superficie di appoggio. Inoltre i ripiani possono essere estratti completamente dalla struttura diventando, una volta capovolti, dei comodi vassoi. I tavolini possono essere utilizzati in salotto o come comodini in camera da letto e la loro capacità di estendersi li rende particolarmente adatti quando lo spazio è limitato. La serie comprende Par3 con tre ripiani, Par4 con quattro ripiani, la versione Mini Par4 e il tavolino più alto Par4 – H40, adatto anche ad un utilizzo in uno studio/ufficio. Le superfici dei piani possono essere di diversi colori, più tenui o più vivaci, con finiture laminate o naturali.
Con lo stesso design c’è anche Hexa, un tavolino di forma rettangolare dotato di sei piani estraibili.
Come dice il nome della marca, gli arredi di Sculptures-Jeux sono delle sculture-giocattolo dotate di una personalità semplice, creativa ed eclettica che gioca con i colori e la multifunzionalità. Nei progetti di Sculptures-Jeux, la forma e la funzione hanno sempre una stretta relazione. Il brand, creato dalla coppia francese Bernard e Ariane Vuarnesson nel 1973, produce gli arredi in collaborazione con il gruppo italiano Bragagnolo specializzato nella lavorazione del legno.