Gli sgabelli di legno Poke del designer Kyuhyung Cho hanno una forma grafica che ricorda un gioco per bambini. Le 4 gambe e gli 8 fori sul sedile permettono di impilarli e integrarli in tanti modi diversi.
Gli sgabelli Zig Zag e Tam Tam dell’azienda olandese Pols Potten sono forme geometriche in colori vivaci. Adatti anche per l’esterno, sono realizzati in poliestere laccato.
Lo sgabello Spot stool di Neil Nenner per Gaga & Design ha struttura in tubo d’acciaio zincato e verniciato e seduta in corda sintetica. L’estrema semplicità della forma e della seduta fatta di fili incrociati ricorda le sedie grezze delle case di campagna di una volta.
HASHTAG
#design #designblog #designlover #stool #sgabelli #arredamento
… invece è Ulah di Alberto Sanchez (Mut Design) per l’azienda spagnola Expormin, una seduta impilabile utilizzabile sia in interni che in esterni realizzata in corda di poliestere.
COMMENTA QUESTO ARTICOLO LEGGI ANCHE…
HASHTAG
#design #designblog #designlover #arredamento
Ha compiuto ben 80 anni il leggendario sgabello con 3 gambe Stool 60 disegnato nel 1933 da Alvar Aalto diventato la sintesi dei valori di Artek, l’azienda finlandese fondata nel 1935 da Aalto con la moglie Aino. Da allora ne sono stati venduti milioni di esemplari consacrando questo piccolo arredo come uno dei pezzi più famosi della storia del design. Per festeggiare Artek ne ha creato tante edizioni speciali, alcune anche in collaborazione con famosi designer come Tom Dixon e Mike Meiré e i fashion designer Rei Kawakubo e Mads Nørgaard.
Carry On di Mattias Stenberg per Offecct è una seduta portatile ideale per aggiungere dei posti a sedere in casa, in ufficio o nei luoghi pubblici. Carry on è completamente rivestito in tessuto mentre il manico è di legno di rovere. La semplicità della forma panciuta e i colori vivaci donano simpatia a questa piccola seduta.
Il primo esemplare di Rocks disegnato da James Mcbennett era un normale sgabello. Poi però a James, memore dei genitori che quando era piccolo gli dicevano sempre di non dondolarsi sulla sedia, venne voglia di fare degli esperimenti per trovare le giuste curvature per realizzare degli sgabelli a dondolo. Sono nate così le tre versioni Hard Rock, Soft Rock e Easy Rock di Fabsie che sono state lanciate nell’aprile del 2013.
… invece è Poke Stool progettato dal designer Kyuhyung Cho, uno sgabello dall’immagine grafica con quattro gambe tonde ma otto fori nella seduta. Gli otto fori permettono di impilare più sgabelli creando una scultura ritmata dai colori. Poke Stool è realizzato in legno laccato.
Page 5 of 7