Le carte da parati che mostriamo in queste foto sono dedicate all’eleganza delle cicogne, dei cigni e dei fenicotteri rosa.
Tutti i soggetti sono sicuramente molto scenografici e impattanti ma anche molto difficili da utilizzare nella decorazione di interni.
Per questo devono essere contestualizzati con cura ed essere inseriti in modo appropriato nello stile dell’ambiente.
Il primo è il soggetto Great Escape di Wall & Decò che abbina al volo delle cicogne un motivo ornamentale tipicamente orientale.
Great Escape – Wall&Decò
I soggetti Tropical flamingos di Milton & King e Flamingo della collezione Avalon di Arte raffigurano i fenicotteri in mezzo alla vegetazione.
Flamingo – collezione Avalon di Arte
Tropical flamingos – Milton & King
In Pink Flamingos della collezione Albany WOW! di Wallpaperdirect i fenicotteri rosa diventano quasi un motivo geometrico.
Pink Flamingos – Albany – Wallpaperdirect
L’ultima carta da parati è Swan Lake di Osborne & Little: in questo caso i cigni nuotano fra le ninfee in un poetico specchio d’acqua.
Swan lake – Osborne & Little
Grazie alle nuove tecnologie, le caratteristiche estetiche di alcuni materiali possono essere riprodotte su altri materiali. Ad esempio l’aspetto di materiali delicati come il legno o il tessuto può essere riproposto in modo molto verosimile in un materiale ad alta resistenza come il gres porcellanato. Nel caso della collezione Uon Uon di 14oraitaliana le venature e i nodi del legno grezzo vengono enfatizzati da colori a contrasto trasformandosi in grafica pop: la collezione in gres porcellanato è declinata in 84 varianti cromatiche effetto xilografia su lastre 20 X 120.
Effetti simili si ritrovano anche in alcuni soggetti delle collezioni di carte da parati Wall & Decò: nel soggetto Blue Essence le venature del legno diventano macro e si colorano di turchese oppure di verde acido mentre con il soggetto Training la parete diventa una sequenza di assi di legno grezzo di grande formato.