Tag Archives: wallpaper

NUOVE CARTE DA PARATI

biblioteca wallpaper - NLXL

La collezione di carte da parati di NLXL si arricchisce quest’anno con gli affascinanti soggetti della nuova serie “Biblioteca” dell’artista russa Ekaterina Panikanova. Il muro si trasforma in una interminabile sequenza di libri aperti. Sulle pagine ingiallite dal tempo si sovrappongono con leggerezza delle illustrazioni in bianco e nero dal sapore vintage che riprendono con delicatezza delle scene di vita che richiamano il passato.

biblioteca wallpaper - NLXL

biblioteca wallpaper - NLXL

WALLPAPER ART… ANCHE IN BAGNO

exa - wall&decò

In quasi 10 anni di attività Wall&Decò ha costantemente arricchito le sue collezioni di carte da parati attingendo spunti dalla pittura, scultura, architettura, fotografia e grafica e proponendo inedite contaminazioni fra le diverse arti visive. Un’esplorazione di stili che nasce dalla collaborazione con tanti artisti e designer e che negli anni ha contribuito non poco al grande ritorno della carta da parati nella decorazione di interni. Anche quest’anno Wall&Decò propone molti nuovi soggetti fra cui ad esempio Exa che vi mostriamo nella foto in alto. Ma l’innovazione portata avanti da questa azienda non si limita alla creazione di nuovi soggetti e va di pari passo con la ricerca tecnologica: oltre all’impiego di nuovi pigmenti per aumentare la brillantezza dei colori Wall&Decò ha presentato Wet System, una rivoluzionaria carta da parati totalmente impermeabile che resiste all’umidità e all’aggressione dei detersivi e che può quindi essere utilizzata nella decorazione di bagni e docce al posto delle classiche piastrelle.

wet system - wall&decò

wet system - wall&decò

LA STORIA DELL’ARTE SECONDO INKIOSTRO BIANCO

ToileDeJouy - inkiostro bianco

Fra le tantissime carte da parati di Inkiostro Bianco, l’azienda di Sassuolo che rivisita l’arte attraverso le potenzialità della grafica digitale, ce ne sono alcune molto belle che riprendono elementi decorativi dell’epoca classica. Questi soggetti sono molto adatti per creare un contrasto inaspettato anche in un ambiente molto moderno. Ad esempio nel soggetto Toile de Jouy (foto sopra) i tipici personaggi delle scene bucoliche dei tessuti chiamati appunto “toile de jouy” emergono dal damasco con un effetto mimetico. Con i soggetti Tektor e Caelestis invece si può trasformare il muro in un vero e proprio affresco. Gargoyle e Napoleon riprendono gli elementi decorativi degli stucchi classici corrosi dal tempo e con Renaissance si può creare un suggestivo fondale in bassorilievo per valorizzare un particolare della casa come ad esempio la testata del letto… bella idea!

DAMASCHI CONTEMPORANEI

Rorschach wallpaper collection - Timorous Beasties

Avete presente il test di Rorschach utilizzato dagli psicologi per indagare la personalità del paziente… quello che si basa sull’interpretazione dei disegni a macchie? Proprio da questo test il duo Timorous Beasties formato da Alistair McAuley e Paul Simmons ha tratto ispirazione per creare la collezione di carte da parati intitolata appunto “Rorschach”. Il risultato è affascinante e molto esuberante, un’esplosione di colori vivaci e forme dai contorni sfumati che riempie la parete con un effetto caleidoscopico. I decori delle carte da parati della collezione “Rorschach”, declinati in tantissimi soggetti e tonalità cromatiche, assumono un aspetto che assomiglia a quello degli antichi damaschi, con un effetto straordinariamente decorativo che è contemporaneamente classico e modernissimo. Oltre alla carta da parati la collezione comprende anche tessuti e cuscini.

Rorschach wallpaper collection - Timorous Beasties

CASA IN FIORE

natzumi - inkiostro bianco

Fra i tanti e spettacolari soggetti dell’azienda di carte da parati Inkiostro Bianco di Sassuolo ce ne sono alcuni che esplorano il tema floreale in modo inedito. Dall’evocazione del Giappone del soggetto Natzumi che mescola grandi infiorescenze sui toni del rosa con la grafica geometrica al grande bouquet barocco di Noblesse Oblige, ai fiori macro di Crazy Flowers e Iceflor fino al decoro floreale più minuto di Vantail. Attraverso la collaborazione con artisti e designer le carte da parati Inkiostro Bianco esplorano tanti stili e temi diversi per caratterizzare ambienti moderni oppure classici: dalle reinterpretazioni di elementi del passato ad invenzioni più moderne legate alla grafica, dai decori geometrici o pittorici a quelli monocromatici o coloratissimi.

Le carte da parati Inkiostro Bianco sono prodotte con materiali certificati di alta qualità, si applicano con collanti atossici e si possono posare anche a pavimento. Se passate da Milano andate a dare un’occhiata di persona al primo negozio Inkiostro Bianco che ha aperto in via Solferino 18, se no esplorate il sito www.inkiostrobianco.com.