Il brand spagnolo di arredamento outdoor Diabla propone una nuova versione dei tavolini monogamba Mona che viene denominata Abstrakt Mona.
Il piano dei tavolini della nuova serie è decorato con due grafiche geometriche firmate dal designer britannico Jonathan Lawes:
il primo modello è dominato dal rosso accostato a forme in bianco e grigio scuro; nell’altro modello prevalgono invece i toni rosa abbinati al blu, grigio e bianco.
Le due grafiche sono giocate sia sui tavolini rotondi da 70 e 80 cm di diametro che su quelli quadrati 70 X 70 cm.
La nuova versione risulta particolarmente scenografica negli ambienti pubblici dove i tavolini sono numerosi.
Il ripiano in materiale fenolico permette l’utilizzo dei tavolini sia all’esterno che all’interno, ad esempio in una piccola sala da pranzo o anche in uno spazio lavorativo.
La struttura monogamba è proposta da Diabla in rosso, bianco, grigio e antracite per il modello in tonalità rossa e in rosa, bianco, grigio e antracite per la versione in rosa.
Le serie dei tavolini Mona e Abstrakt Mona si accompagnano particolarmente bene con le sedie Vent.
Jonathan Lawes è un designer specializzato in stampe.
Laureato alla Arts University di Bournemouth, ha poi proseguito gli studi presso la Arts University di Leeds dove si è focalizzato sui tessuti stampati e sui motivi grafici.
Tavolini Abstrakt Mona by Diabla : grafica colorata
Il design semplice fatto di forme morbide e rassicuranti dei tavolini Obon esalta la bellezza naturale della terracotta.
Il sapore del fatto a mano di questa nuova collezione arricchisce il sofisticato catalogo del brand olandese Moooi con una inedita nota di artigianalità.
Il designer Simone Bonanni ha messo in evidenza l’aspetto terroso e irregolare della terracotta attraverso un processo di semplificazione delle forme.
Da questo processo sono scaturite le due forme semplici e fluide della base e del piano dei tavolini.
Tutti i contorni sono continui, privi di spigoli e di dettagli tecnici visibili.
La fluidità è ulteriormente ammorbidita dal colore caldo della terracotta, la cui superficie è stata trattata con finiture diverse.
La sensazione tattile del prodotto è stato un aspetto centrale del progetto e dietro all’aspetto spontaneo e genuino dei tavolini Obon c’è stata una notevole ricerca sul materiale:
è stato messo a punto un nuovo processo di anticatura della superficie e sono state testate più di venti finiture, vetrificate per il top e naturali per il bordo e la base.
Mantenere nella produzione seriale una qualità elevata e costante con un materiale mutevole e difficile da gestire come la terracotta è stata una sfida complessa anche per i ceramisti veneti che hanno collaborato al progetto.
Tavolini di terracotta firmati Simone Bonanni
In questo articolo mostriamo due Tavolini da salotto del brand Baleri Italia con un design particolare.
Il tavolino Match Point disegnato da Omri Revezs gioca sull’apparente disequilibrio.
I tre dischi colorati in legno massello creano una composizione dinamica che apparentemente sfida le leggi della gravità.
Le tre varianti sono costruite con elementi circolari tenuti insieme a 30, 60 e 90 gradi.
I tavolini possono anche essere impilati per creare un totem scultoreo.
Invece la serie di tavolini Picos disegnata da Claesson Koivisto Rune è caratterizzata da un disegno organico che crea un apparente gioco di ombre colorate.
I tre tavolini bilaterali di diverse dimensioni presentano due piani reversibili di colori diversi legati insieme da supporti cromati.
Solo due dei piani sono visibili contemporaneamente.
Il piano inferiore appoggiato a terra sembra essere l’ombra di quello superiore ma l’ombra, invece di essere scura, è colorata.
I tavolini Picos sono proposti da Baleri Italia in sei coppie di colori:
verde e verde chiaro, rosso e turchese, giallo e marrone, blu scuro e nero, grigio e rosso scuro e arancione e rosa.
Tavolini da salotto con un design “magico”
Antonio Sciortino è arrivato al design attraverso un percorso diverso dal solito.
Da piccolo, mentre impara il mestiere del fabbro nel laboratorio del fratello a Bagheria, coltiva anche la passione per la danza.
Dopo aver frequentato una scuola di ballo a Palermo, contribuisce al successo di spettacoli televisivi in veste di ballerino e coreografo.
Verso i quarant’anni ritorna a dedicarsi alla lavorazione del ferro rivisitando però questo antico mestiere con grande creatività artistica.
La leggerezza che Sciortino ha sperimentato nella danza trova espressione nell’uso del filo “cotto”, un tipo di ferro particolarmente plasmabile.
I tavolini Accursio creati per La Cividina sono un esempio dell’abilità dell’artigiano/artista Antonio Sciortino nel trasformare una materia pesante come il ferro in leggerezza estetica.
Sulla base a croce formata da sequenze ritmiche di tubolari di acciaio si appoggiano i piani dei tavolini.
Smaterializzandosi nei tratti sottili della base, le forme quadrate, rettangolari e rotonde dei piani sembrano fluttuare leggeri nell’aria.
Pur essendo delicato e aereo, questo design garantisce grande stabilità e solidità ai tavolini.
I tavolini Accursio sono belli da soli ma ancora più di impatto se utilizzati in gruppo.
La serie dei tavolini Accursio è realizzata artigianalmente e comprende numerose dimensioni, altezze e colorazioni.
L’eleganza formale dei tavoli Leaf firmati da Luca Martorano per Neutra è valorizzata dalla naturale bellezza dei materiali pregiati.
Leaf è una collezione di tavoli e tavolini con basamento centrale dai contorni fluidi e piano rotondo. Tutti gli elementi della collezione possono essere personalizzati scegliendo mix di materiali che includono tante tipologie di pietra, ma non solo.
I tavoli Leaf (diametro 120, 140 e 160 cm.) con basamento e piano entrambi in pietra hanno un’estetica forte e monolitica. Per una maggiore leggerezza, al basamento in pietra può essere abbinato il piano in vetro Extralight o Trasparent grey.
Per quanto riguarda i tavolini, il mix dei materiali si amplia notevolmente. Alle versioni interamente in pietra o con top in vetro si aggiungono anche altre opzioni, con piani in noce, in ferro, in bronzo e in ottone satinato. La gamma dei tavolini prevede alternative in altezza e piani di diverso diametro.
Il brand Neutra nasce nel 2006 dall’esperienza nell’industria lapidea dell’azienda di Cantù Arnaboldi Angelo tramandata di generazione in generazione. In collaborazione con importanti designer e architetti, Neutra realizza delle collezioni d’alta gamma di arredi e complementi per il bagno che si estendono nel 2015 anche all’ambiente living.
L’elegante essenzialità del design, l’impiego di tecnologie all’avanguardia, la cura nelle fasi di produzione e l’utilizzo di materiali pregiati sono i tratti distintivi del linguaggio di Neutra.
Tavolo Leaf in pietra e vetro
Tavolini Leaf con top in vetro
Tavolini Leaf in pietra
Tavolino Leaf con top in ottone satinato
Gamma tavolini Leaf
Page 1 of 5