Alla Milan Design Week, nei giorni del Salone del Mobile 2017, il brand basco B.lux presenterà alcune nuove lampade.
Le lampade C_Ball, a_Forest e Speers disegnate da Stone Designs, Fabien Dumas e David Abad saranno esposte nello showroom Domo Milano Interior in zona Brera.
Accanto ai nuovi prodotti sarà presente anche Blux System, una serie di lampade rieditate da B.lux 36 anni dopo il loro lancio sul mercato.
Speers
Blux System
I prodotti del brand Neo/Craft lanciato nel gennaio del 2015 dal designer tedesco Sebastian Scherer si riconoscono per un design di forte impatto.
In questo post mostriamo due prodotti Neo/Craft che nel design si ispirano alla forma sfaccettata dei diamanti.
Nei tavolini Isom il taglio dei diamanti viene ricreato nell’innesto ad angolo delle lastre in vetro. L’ispirazione alle pietre preziose diventa ancora più esplicita grazie ai toni brillanti ed evanescenti del vetro.
La precisione millimetrica del taglio e dell’assemblaggio delle lastre crea un gioco di riflessioni ed illusioni ottiche che cambiano a seconda del punto di osservazione.
I tavolini Isom sono realizzati con lastre di vetro trasparenti o satinate di colorazioni diverse che vanno dai toni molto scuri del nero e del bronzo fino a quelli più chiari del blu e del verde.
La forma dei diamanti viene ripresa anche nel design delle lampade Diamond.
Han è lampada e appendiabiti insieme.
Con un design semplice questo oggetto assolve contemporaneamente a due funzioni creando allo stesso tempo un effetto decorativo sulla parete che diventa più interessante grazie alla luce.
L’applique integra una fonte luminosa a LED che emette una luce indiretta calda.
Per l’ingresso o la camera da letto, questo complemento d’arredo decorativo e funzionale è adatto anche per gli spazi pubblici.
Prodotto dal brand di illuminazione Faro, l’applique è stata disegnata da Goula / Figuera, lo studio fondato nel 2012 da Pablo Figuera e Álvaro Goula. I progetti sviluppati dallo studio spagnolo sono eleganti e creativi nelle forme senza mai perdere di vista la funzionalità.
Le nuove collezioni di Filodesign comprendono elementi dedicati ai vari ambienti della casa realizzati con l’utilizzo di materiali molto diversi fra loro. In questo articolo mostriamo alcuni dei nuovi prodotti.
Il letto a baldacchino Bed Led e la lampada Filo Cubo sono caratterizzati dal design essenziale dei profili filiformi.
In Bed Led la rete a doghe di legno sulla quale appoggia il materasso sembra sospesa all’interno di un disegno grafico. Grazie ai LED integrati in due sottili fenditure nei profili sopra la testata, il letto è dotato di illuminazione senza che la pulizia del design ne risenta.
Letto a baldacchino BED LED
Lampada Filo Cubo
Nella lampada Filo Cubo, la forma dell’oggetto diventa tutt’uno con la luce. I LED sono nascosti nella struttura di alluminio.
All’ambiente bagno Filodesign dedica i sofisticati lavabi Inclinio e Permano realizzati con pregiate tipologie di pietra.
Inclinio, in marmo bianco di Carrara o ardesia nera di Lavagna, è caratterizzato da un design semplice ed elegante che si ispira agli antichi lavatoi. L’acqua scivola nella fessura che taglia il doppio piano inclinato. Il lavabo può essere installato su un piano oppure a parete.
Lavabo Inclinio
Lavabo Permano
Permano in marmo bianco di Carrara, ardesia di Lavagna o travertino Classico Romano ha invece una perfetta forma quadrata. In questo caso l’acqua fluisce ai bordi del fondale, anch’esso in pietra. Permano può essere appoggiato su un piano oppure in versione freestanding.
Lavabo Permano
Lavabo Permano freestanding
Lampada Bright Spot
La nuova lampada Bright Spot, già diventata il best seller dell’azienda danese Nordic Tales, è stata disegnata da Jonas Hoejgaard appositamente per la ristrutturazione dell’aeroporto di Aarhus, la città danese che nel 2017 sarà una delle Capitali Europee della Cultura. Più di 200 Bright Spot illumineranno i grandi spazi dell’aeroporto.
Il design minimale della lampada è reso riconoscibile e prezioso dalla presenza di un inserto rotondo in rame posizionato in modo asimmetrico sulla sfera. Questo elemento dà carattere e dinamismo alla lampada che sembra sospesa in un delicato equilibrio.
Bright Spot può essere personalizzata scegliendo fra sette differenti tipi di cavo elettrico in tinta unita o con intreccio a contrasto.
Nordic Tales è stata fondata nel 2012 ad Aarhus e in pochi anni da atelier di design è diventata una azienda conosciuta a livello internazionale grazie alla partecipazione alle più importanti fiere del settore.