Archivio Autore designlover

I CATINI DI CERAMICA CIELO RIEVOCANO IL PASSATO

i Catini di Ceramica Cielo

I Catini di Ceramica Cielo

La nuova collezione per il bagno presentata da Ceramica Cielo si chiama “I Catini”.

Dal nome si può intuire che l’ispirazione del progetto viene dal passato. I designer Andrea Parisio e Giuseppe Pezzano che firmano il progetto hanno infatti preso spunto dal bagno dei primi del Novecento.

La collezione comprende tre diverse varianti del lavabo, ognuno con o senza predisposizione per la rubinetteria: il Tondo, l’Ovale e il Doppio. Questi lavabi possono essere integrati in strutture freestanding in acciaio nelle finiture nero o bronzo spazzolato corredate da piani di appoggio in ceramica o in marmo. Le strutture possono essere completate con pratici cassetti in legno.

I lavabi e i piani in ceramica sono proposti nelle 16 finiture della bellissima gamma cromatica “Terre di Cielo” o in bianco lucido.

Accanto ad una ricca serie di elementi (portasciugamani, porta sapone, porta dispenser, porta rotolo singolo ed altro ancora), completano la collezione I Catini di Ceramica Cielo quattro specchi Tondi e Ovali di cui due sono anche contenitori attrezzati all’interno con ripiani.

Collezione i Catini Ceramica Cielo

lavabo il Doppio Ceramica Cielo

lavabo l'Ovale Ceramica Cielo

lavabo il Doppio Ceramica Cielo

 

MILANO DESIGN WEEK 2017 – EVENTI

Marset Follow me

Marset Follow me di Imma Bermudez

“Inspired in Barcelona: in & out”

Fra le tantissime iniziative che animeranno la prossima Milano Design Week 2017 nei giorni del Salone del Mobile (dal 4 al 9 aprile), segnaliamo la mostra “Inspired in Barcelona: in & out”.

Nelle immagini di questo post mostriamo alcuni dei prodotti che saranno esposti nella mostra.

L’esposizione metterà in luce la vocazione creativa e la qualità del design di Barcellona con una selezione di 90 prodotti firmati dai migliori designer della città catalana, fra i quali Patricia Urquiola, Eugeni Quitllet, Jaime Hayon, Miguel Milà, Lievore Altherr Molina e Lagranja Design, insieme ai brand Vibia, Santa & Cole, Kettal e Nanimarquina.

La mostra “Inspired in Barcelona: in & out” sarà ospitata nei prestigiosi spazi esterni di Palazzo Isimbardi dove sarà ricreata l’atmosfera vivace tipica di Barcellona per fare da cornice al design di una città che da sempre è nota per il suo particolare fermento creativo.

Una particolare vocazione che si percepisce camminando per le strade, non solo per la qualità dell’architettura contemporanea ma anche per l’estetica e la funzionalità dell’arredo urbano che rende gli spazi aperti particolarmente fruibili. La stessa sensibilità si coglie negli interni delle abitazioni dove la tradizione mediterranea convive con i trend del design internazionale.

La vivacità di Barcellona sarà ricreata nel cortile di Palazzo Isimbardi dove i prodotti outdoor saranno esposti in piccole lounge ricavate in una struttura che evocherà il sapore della città con una schermatura di tapparelle avvolgibili colorate. Sulle pedane nel porticato saranno invece esposti gli arredi indoor.

Milano Design Week 2017 – La mostra “Inspired in Barcelona: in & out” è organizzata da Catalonia Trade & Investment e BCD – Barcelona Centro de Diseño. Il progetto di allestimento è ideato da Emiliana Design Studio.

Numbered Jarron di Martin Azua

Numbered Jarron di Martin Azua

 

Miras Editions Carrito e Vitrina

Miras Editions – Carrito de servicio di Mur e Vitrina

Livingthings Voltasol Xavier Mora

Livingthings Voltasol di Xavier Mora

milano design week 2017 Ginger di Joan Gaspar

Marset – Ginger di Joan Gaspar

 

 

I GIOIELLI DI TESSUTO DI YU-PING LIN

yu-ping lin jewellery

I gioielli di Yu-Ping Lin

I gioielli di Yu-Ping Lin sono realizzati con tecniche che rifanno all’arte cinese del taglio della carta e alla tradizione giapponese dell’origami.
Rivisitando in modo contemporaneo queste tecniche antiche, la designer taiwanese crea delle costruzioni tridimensionali mettendo in sequenza un gran numero di elementi geometrici.

I “tasselli” che compongono il gioiello sono realizzati con il feltro, i tessuti sintetici e la seta. Le forme sono ottenute con piegature o tagli al laser e sono dipinte a mano.

Con questi procedimenti artigianali minuziosi Yu-Ping Lin crea anelli, bracciali e spille molto elaborati che assomigliano nei colori e nella complessità agli organismi naturali.

Con le stesse tecniche la designer crea anche delle composizioni dai volumi più imponenti che danno origine a scenografiche sculture da indossare.

gioiello di yu ping lin

gioiello di yu ping lin

gioiello di yu ping lin

gioielli di yu-ping lin

gioielli di yu-ping lin

 

NOVITA’ MDF AL PROSSIMO SALONE DEL MOBILE

Sedia Sign filo MDF

Sedute Sign filo

Novità MDF

Al Salone del Mobile che si terrà a Milano dal 4 al 9 aprile MDF sarà presente con diverse novità. Fra queste pubblichiamo qui in anteprima le immagini di Sign filo e Sign mat, due nuove rivisitazioni della seduta Sign disegnata da Piergiorgio Cazzaniga dieci anni fa.

In Sign filo le forme scultoree della sedia fatte di pieni e vuoti vengono ricreate con una sequenza di sottili fili di metallo. In questo modo i volumi si svuotano e la seduta assume un aspetto inedito caratterizzato da una grande leggerezza che viene impreziosita dalle finiture metallescenti lucide cromo nero, oro e oro rosa.

La tecnica costruttiva di Sign filo è artigianale e prende spunto dall’antica tecnica orafa della filigrana. Per costruire una seduta occorrono quarantacinque metri di filo di acciaio in quattro differenti diametri. I numerosi componenti della sedia vengono assemblati manualmente con oltre 226 punti di saldatura.

Sign filo non è solo esteticamente impattante ma garantisce anche grande comfort. Una comodità che può essere ulteriormente aumentata aggiungendo uno speciale cuscino in seta imbottito in poliuretano e ovatta di poliestere.

novità MDF

Sedute Sign mat

Sign mat, in versione sedia e poltroncina, sperimenta invece un nuovo materiale plastico molto resistente e di facile manutenzione, il polietilene (PE)* stampato con tecnologia rotational moulding. Questo materiale rende le sedute adatte anche per l’utilizzo outdoor.
La sedia e la poltroncina Sign mat sono proposte da MDF in un’ampia gamma di colorazioni opache.

Le novità MDF non finiscono qui: nei giorni del Salone del Mobile, presso lo showroom milanese di MDF sarà presentato il sistema ufficio 20.VENTI progettato da 967ARCH. Inoltre MDF sarà presente con una installazione nelle vetrine la storica gioielleria Misani nel Brera Design District.

HAN : APPENDIABITI LUMINOSO E DECORATIVO

Han di Faro

Han di Faro

Han è lampada e appendiabiti insieme.

Con un design semplice questo oggetto assolve contemporaneamente a due funzioni creando allo stesso tempo un effetto decorativo sulla parete che diventa più interessante grazie alla luce.

L’applique integra una fonte luminosa a LED che emette una luce indiretta calda.

Per l’ingresso o la camera da letto, questo complemento d’arredo decorativo e funzionale è adatto anche per gli spazi pubblici.

Prodotto dal brand di illuminazione Faro, l’applique è stata disegnata da Goula / Figuera, lo studio fondato nel 2012 da Pablo Figuera e Álvaro Goula. I progetti sviluppati dallo studio spagnolo sono eleganti e creativi nelle forme senza mai perdere di vista la funzionalità.

Han di Faro

lampada appendiabiti Han

lampada appendiabiti Han

applique Han