Archivio Autore designlover

SALONE SATELLITE 2015: VITTORIO VENEZIA

Salone Satellite 2015 Sedia Ferro

Sedia Ferro

Al Salone Satellite 2015, “l’incubatore di idee e talenti” del Salone del Mobile di Milano, abbiamo incontrato Vittorio Venezia, un designer che vive e lavora fra Palermo e Milano, che ha già al suo attivo progetti realizzati da aziende dell’arredamento di design e che nel corso della sua carriera ha già ottenuto alcuni importanti premi internazionali. Nel suo stand ci racconta uno dei progetti esposti, la collezione di arredi Ferro che prende spunto dalle graticole che si usano per cucinare sulla brace. La collezione comprende numerosi elementi fra cui un tavolino, delle sedie e dei portafiori dove il motivo delle stecche in ferro nero delle griglie crea un particolare disegno grafico. Gli arredi sono realizzati a mano da un giovane fabbro.

Tavolino Ferro

Tavolino Ferro

Portafiori Ferro

Portafiori Ferro

Produzione Ferro

EUROLUCE 2015: KUNDALINI

lampada Kushi

A Euroluce 2015 Kundalini ha portato sei nuove lampade. In questo articolo parliamo delle due lampade Kushi e Clover.
Kushi in giapponese significa “spiedino” e l’esile bacchetta che trafigge il diffusore in vetro soffiato acidato dalla forma morbida della lampada Kushi ricorda appunto questa ricetta. Kushi è un progetto di Alberto Saggia & Valerio Sommella declinato nelle versioni a sospensione, lampada da tavolo e da parete/soffitto.

lampada kushi

Lampada Kushi

lampada kushi

Clover kundalini

Lampada Clover

Clover firmata da Brodie Neill è una lampada/scultura che si ispira alla forma dei fiori. Per esaltarne l’estetica a Euroluce 2015 Kundalini ha riproposto questa sospensione con sorgente luminosa a LED.

Clover kundalini

PARAVENTO DI VENTAGLI

paravento Clean fan Yuan Yuan

Questo paravento fatto di ventagli è stato presentato al Salone Satellite 2015 dalla designer cinese Yuan Yuan. Le delicate forme dei ventagli posizionate in modo irregolare all’interno di una grigia in legno naturale danno vita ad una composizione geometrica che separa lo spazio in modo leggero e lascia intravvedere ciò che c’è dietro. Clean fan è un oggetto molto decorativo che reinterpreta in modo poetico un oggetto/icona della tradizione cinese con un linguaggio contemporaneo.

paravento Clean fan Yuan Yuan

paravento Clean fan Yuan Yuan

Clean fan Yuan Yuan

CASA DI CAMPAGNA

interno Haus fur Julia

La casa di campagna progettata dallo studio di architettura Innauer Matt si adatta al movimento ondulato delle colline. L’edificio è immerso in un bellissimo paesaggio pienamente godibile dalle due terrazze e dalle ampie aperture vetrate in facciata. La forma molto semplice della costruzione è valorizzata da un fitto rivestimento reticolare in legno che ne ricopre tutte le facce e che integra a filo le cornici delle finestre. Questa seconda pelle, oltre ad avere una grande valenza estetica, protegge l’edificio dalle intemperie e ha una funzione isolante. Dall’ingresso al primo piano si accede con una scala alla grande zona giorno che occupa tutto il piano inferiore dove cucina e sala da pranzo sono divise dal living con una muratura che integra una stufa nera utilizzata sia per la produzione dell’acqua calda che per il riscaldamento. Sul fronte opposto alle finestre corre un lungo volume in legno di abete che nell’area cucina contiene gli elettrodomestici e le dispense e che nel living prosegue con delle armadiature. I toni chiari della pavimentazione continua realizzata anch’essa con legno di abete, il candore delle pareti e l’abbondanza di luce naturale rendono l’atmosfera molto rilassante. La scala in legno che collega i livelli è delimitata ai lati da una sequenza di elementi verticali che crea una interessante prospettiva scandita da un bellissimo effetto ritmico. La zona notte al piano superiore è suddivisa in stanze più piccole e raccolte poste una di seguito all’altra.

esterno Haus fur Julia

interno Haus fur Julia

interno Haus fur Julia

NUOVA SEDIA REMO

Remo Konstantin Grcic

La nuova sedia Remo firmata da Konstantin Grcic si distingue per l’immagine geometrica dello schienale orizzontale che si collega ad incastro con il sedile ricurvo. Questo particolare design dà una forte personalità alla seduta garantendo al tempo stesso grande robustezza e confort. La sedia Remo è realizzata in legno compensato di diverse essenze da Plank, un’azienda che nella produzione coniuga le tecniche artigianali e le più moderne tecnologie. Remo può essere realizzata su richiesta in una ampia gamma di colori ed è proposta in due versioni, con gambe curvate in legno e in versione impilabile con struttura in metallo.

nuova sedia plank

nuova sedia Konstantin Grcic

sedia Remo Konstantin Grcic

sedia Remo Konstantin Grcic