Archivio Autore designlover

LETTO V

letto V Tojo Möbel

Letto V

Il letto V progettato da Roy Schäfer per l’azienda tedesca Tojo Möbel funziona come se fosse una fisarmonica. La struttura appoggiata su cassoni è infatti concepita per poter essere estesa facendo sì che il letto possa essere allungato a seconda delle esigenze assumendo lunghezze che variano dai 36 ai 70 pollici.
V è quindi un letto molto adatto ad esempio alla camera dei ragazzi in quanto cresce in lunghezza di pari passo con la statura dei bambini che diventano teeager. Un vantaggio non da poco che evita la spesa causata dalla necessità di sostituire il letto quando i figli crescono.
Inoltre, in una camera matrimoniale o nella camera degli ospiti, V può invece trasformarsi da letto queen size a letto king size.
V è ecocompatibile: la struttura, realizzata in faggio multistrato non trattato, è senza viti, elementi di montaggio, vernici o pitture.
Il letto V è tanti letti in uno: un progetto intelligente e “trasformista” che dura nel tempo e si adatta alle diverse situazioni. Inoltre, grazie al design geometrico e alla piacevole estetica del materiale naturale, V è anche un oggetto bello da vedere che, perché no, potrebbe anche essere utilizzato come panca o day bed negli altri ambienti della casa.

letto V Tojo Möbel

letto V Tojo Möbel

letto V estensibile Tojo Möbel

letto V estensibile Tojo Möbel

COLLEZIONE DI FARFALLE

collezione di farfalle

Collezione di farfalle

Le farfalle sono una delle più belle e sorprendenti creazioni della natura. Non per niente in passato sono state oggetto di bellissime e preziose collezioni.
Oggi la collezione di farfalle può essere reinterpretata sostituendo le farfalle vere con stampe che ne riproducono i colori, i disegni e i più piccoli dettagli con incredibile realismo.
Il fotografo Göran Liljeberg, da sempre grande appassionato di farfalle e insetti, per anni si è dedicato a fissare nelle sue immagini la bellezza di queste piccole creature. I suoi scatti sono stati pubblicati in molti libri e sono diventati il soggetto di stampe per decorare la casa. Gli insetti da lui ritratti sono presi in prestito dal museo svedese di storia naturale di Stoccolma, da amici collezionisti ma anche dalla sua collezione personale.
La stampa ha un ruolo fondamentale per restituire tutta la bellezza degli insetti; per questo Göran Liljeberg si occupa personalmente nel suo studio anche di questa fase utilizzando una tecnica di stampa molto accurata con stampanti, inchiostri e carta di elevata qualità.
Sul suo sito, dove potete acquistare le stampe in diverse dimensioni, è disponibile un menu con il quale si possono facilmente fare abbinamenti di farfalle e insetti scegliendo un colore dominante preferito.

fotografie Göran Liljeberg

fotografie Göran Liljeberg

fotografie Göran Liljeberg

fotografie Göran Liljeberg

stampe Göran Liljeberg

 

 

CASE A SPECCHIO

case a specchio Peter Pichler Architecture

Case a specchio

Vicino a Bolzano, fra i meleti della campagna incorniciata dalle Dolomiti, lo studio Peter Pichler Architecture ha realizzato due unità abitative di lusso per l’affitto turistico. Le costruzioni dovevano inserirsi armoniosamente nel paesaggio e la privacy degli affittuari e dei residenti della zona dovevano essere preservate. Per soddisfare questo obiettivo, le parti posteriori rivolte verso l’abitato delle due abitazioni si presentano come due grandi cubi affiancati interamente rivestiti con cristalli dai toni scuri. Questa soluzione fa sì che le superfici, riflettendo il panorama circostante, quasi scompaiano annullando il loro impatto nell’ambiente. Inoltre i due grandi volumi sono leggermente sfalsati e sollevati da terra; in questo modo le costruzioni acquisiscono movimento e grande leggerezza.
La parte frontale delle due unità si presenta invece in modo molto diverso: gli spazi completamente vetrati si aprono su grandi terrazze coperte che godono di una splendida vista sul paesaggio.
Da questo lato le linee moderne ed essenziali delle architetture sono marcate da profili orizzontali e verticali neri che evidenziano insieme al leggero sfalsamento la perfetta simmetria delle due unità.
Il singolare disegno curvilineo delle grandi vetrate laterali crea un piacevole raccordo fra la parte posteriore piena e la parte anteriore “svuotata” dalle terrazze.
Le due strutture sono dotate di una bella piscina, accessi separati, giardino e parcheggio privati. All’interno ospitano una zona giorno con cucina, un bagno e una camera da letto illuminata e ventilata naturalmente grazie a grandi lucernari. Gli ambienti sono separati da ampie porte scorrevoli in legno che scaldano l’atmosfera in contrasto con la pavimentazione continua chiara. Gli arredi di design moderni e funzionali richiamano il gioco cromatico bianco e nero delle superfici esterne.
Le volete prenotare una vacanza in queste bellissime case vacanza visitate questo sito.

case a specchio Peter Pichler Architecture

mirror houses Peter Pichler Architecture

mirror houses Peter Pichler Architecture

mirror houses Peter Pichler Architecture

mirror houses Peter Pichler Architecture

 

GLI ARREDI DI HELENA DAŘBUJÁNOVÁ

gli arredi di Helena Dařbujánová

Gli arredi di Helena Dařbujánová

Alla Paris Design Week 2016, la serie di eventi che hanno animato Parigi nei giorni del salone Maison&Object appena conclusosi, la designer Ceca Helena Dařbujánová ha esposto alcuni dei suoi arredi nei bellissimi spazi della Galerie Joseph di Rue de Turenne 116.
Tutti i pezzi della collezione sono caratterizzati da un design particolare dal carattere molto femminile che si esprime in modo ironico e leggero nei dettagli curatissimi che rimandano ad un mondo di eleganza un po’ retrò. Ne sono un esempio il grande fiocco nero che decora la facciata della console Audrey Cabinet oppure le gambe lunghe e affusolate dei piedistalli per vasi A Cappella.
Per la designer Helena Dařbujánová il design, al di là delle tendenze, dei materiali e dei colori, è primariamente un mezzo che permette all’individuo (…la donna in questo caso) di vivere con un tocco di poesia la vita come se fosse un sogno.
Il sapore femminile e ironico degli arredi di Helena Dařbujánová è perfettamente espresso nelle originali immagini che animano il catalogo 2016 curato dalla fotografa/art director Bára Prášilová, dove gli arredi vivono in simbiosi con una donna dai lunghi capelli rossi.
I bellissimi scatti del catalogo in edizione limitata possono essere acquistati nel sito della fotografa baraprasilova.com
Helena Dařbujánová si dedica al design dal 2009. Nel 2012 partecipa per la prima volta al salone Maison&Object e nel 2014 apre il suo primo showroom a Praga. Gli arredi di Helena Dařbujánová sono realizzati in collaborazione con i migliori artigiani della Repubblica Ceca.

A Cappella Helena Dařbujánová

arredi Helena Dařbujánová

Helena Dařbujánová table

boudoir signora Lola Helena Dařbujánová

 

 

LE CREAZIONI DI FRANCOISE DELAIRE

creazioni Francoise Delaire

Le creazioni di Françoise Delaire

La produzione artigianale di Françoise Delaire spazia dalle sculture, ai bijoux alle lampade e ai quadri. Il design leggero ed evanescente è ispirato alla natura e riprende le forme delicate delle corolle dei fiori e delle cascate di boccioli. I pezzi sono costituiti da elementi realizzati con tubolari di rete sintetica che vengono prima tagliati e plasmati manualmente e infine assemblati. La leggerezza, l’elasticità e le trasparenze della rete sintetica permettono di creare forme e volumi morbidi e impalpabili.
Dopo essersi diplomata alla scuola ESMOD, nel 1995 la stilista Françoise Delaire ha aperto il suo atelier a Clermont-Fd per occuparsi principalmente della realizzazione di abiti. Grazie alla sperimentazione di materiali differenti, l’attività di Françoise si apre successivamente al mondo della decorazione e dell’arte.
Le creazioni di Françoise Delaire, realizzate unicamente in pezzi unici o in serie limitata, sono state esposte all’ultima edizione del salone parigino Maison&Object appena conclusasi.

scultura Francoise Delaire

scultura Francoise Delaire

collier Francoise Delaire

collier Francoise Delaire

le creazioni di Francoise Delaire