Tappeto Bisanzio
I tappeti di Paola Lenti sono uno più bello dell’altro. Alcuni possono essere utilizzati anche all’esterno perché sono realizzati con materiali di facile manutenzione resistenti agli agenti atmosferici.
Ne è un esempio il nuovo tappeto modulare Bisanzio che fa parte della serie High Tech, realizzata con i filati Aquatech e Rope esclusivi Paola Lenti che garantiscono una elevata solidità ai raggi solari, all’acqua di mare e di piscina. I tappeti della serie High Tech sono proposti in molte dimensioni standard ma possono essere anche realizzati su misura in altre dimensioni.
Tappeto Kaleidoscope
Il tappeto Kaleidoscope fa invece parte della serie di tappeti realizzati in feltro antitarme che non teme l’umidità. I tappeti di questa serie sono costituiti dall’unione tramite cuciture di tasselli a forma geometrica. L’azienda fornisce consulenza per la realizzazione di tappeti su misura e il risultato finale può essere verificato dal cliente grazie a simulazioni al computer ridotte in scala.
Tappeto Shang
La serie Natural, di cui ad esempio fa parte il tappeto Shang, sono invece prodotti con materiali come corde, trecce e maglie tubolari resistenti all’usura e alla luce.
Tappeto Ellissi
Tappeto Ladybird
“SWEDEN plays!”: si intitola così l’esposizione collettiva nella quale un nutrito gruppo di aziende svedesi presenteranno in anteprima le loro collezioni nell’ambito del prossimo Salone del Mobile di Milano. Sfatando il mito della proverbiale freddezza e serietà del popolo nordico, “SWEDEN plays!” metterà l’accento sul lato “playful” del design svedese fatto di creatività, energia e socialità. Con una grande varietà di progetti (poltrone, sedie, divani, tappeti e soluzioni per l’illuminazione), l’esposizione sarà lo specchio della passione per la sperimentazione e per i materiali naturali che contraddistinguono il design svedese.
Fra le aziende espositrici ci saranno A2 Designers, Ateljé Lyktan, Bsweden, By Rydéns, David Design, Fibers & Friends, Fogia, House of Dagmar, JI Jonas Ihreborn, Johanson Design, Nola, No-Sir, NTK, Ogeborg, Pholc e TreCe. In queste foto pubblichiamo in anteprima alcuni dei progetti.
“SWEDEN plays!” è una iniziativa di Swedish Design Goes Milan 2016 e Business Sweden in collaborazione con l’Ambasciata Svedese, Svensk Form, l’Associazione Svedese degli Architetti e VisitSweden.
Gufram proporrà in anteprima in occasione del prossimo Salone del Mobile di Milano una nuova edizione limitata in 169 esemplari di uno dei suoi pezzi cult, l’appendiabiti Cactus. La reinterpretazione intitolata Psychedelic Cactus nasce dalla collaborazione con Paul Smith che trasforma con il suo stile inconfondibile l’icona Gufram in un totem psichedelico. Una trasformazione estrosa ed ironica che va al di là dell’aspetto estetico per richiamare la creatività e la spensieratezza talvolta estrema degli anni ’70 fatta anche di folli esperienze allucinogene. Un’epoca che ha significato molto sia per Paul Smith e per Gufram, due brand che hanno molto in comune e che finalmente hanno avuto l’occasione per creare qualcosa insieme.
La presentazione di Psychedelic Cactus che avrà luogo presso Paul Smith Milano in via Alessandro Manzoni 30 nei giorni del Salone, Gufram continua la serie di iniziative per festeggiare i suoi 50 anni di storia.
Seat Opera, la collezione disegnata da Mario Bellini per Meritalia, diventa più ampia grazie all’introduzione di una poltroncina. La seduta riprende il design molto singolare dei tavoli rotondi e rettangolari fatto a cesto con costole incrociate ma questa volta la struttura in rovere massello contiene una scocca trasparente in metacrilato extrachiaro termostampato. Una combinazione che crea un contrasto deciso di materiali, uno classico (il legno), l’altro contemporaneo (la plastica) e che implicano metodi di lavorazione molto differenti come l’ebanisteria artigianale e la produzione industriale. Questi due elementi di natura così diversa nella poltroncina si integrano perfettamente e, valorizzando le qualità estetiche l’uno dell’altro, creano una sintesi fra tradizione e la modernità.
La poltroncina che arricchisce la collezione Seat Opera verrà presentata da Meritalia al prossimo Salone del Mobile di Milano.