Nella sua estrema semplicità Tallow del duo di designer Tineke Beunders e Nathan Wierink di Ontwerpduo è un oggetto intrigante che ha qualcosa di poetico e intelligente. Se normalmente la cera della candela che cola sul portacandela crea un’unione fra i due elementi, nel caso di Tallow invece la candela è già all’origine anche il portacandela, in un unico oggetto fatto di cera. La sagoma di Tallow è quella classica ed essenziale con il piattino con il manico che raccoglie la cera, un’immagine che ci riporta alle immagini d’epoca dei comodini delle camere da letto di una volta. Ora che Natale si avvicina Tallow è perfettamente in tema.
Per essere più indipendente dalle logiche del mercato che inevitabilmente influenzano la libertà creativa dei designer, Marcel Wanders ha creato la collezione “Marcel Wanders Personal Editions”. La Bon Bon Chair, uno dei pezzi della collezione, è una poltrona che ripropone in una forma moderna e organica una tecnica artigianale del passato. La trama leggera e trasparente di cui è fatta la seduta ricorda la rete dei centrini che le nonne creavano una volta con l’uncinetto.
La Fish Chair del designer Satyendra Pakhalé con la forma stilizzata di un pesciolino colorato rimanda ai paesaggi open air tropicali. Entrata nella produzione di Cappellini nel 2005 e realizzata interamente in materiale plastico con tecnica rotazionale, la Fish Chair oggi viene riproposta in edizione limitata in uno squillante tono di viola. Dall’8 dicembre l’edizione limitata Viola sarà protagonista di una installazione al Fairchild Tropical Botanic Garden di Miami in occasione della manifestazione Art Basel Miami Beach e Design Miami.
House for mother è un progetto molto recente dello studio svedese di Malmö FAF Architects (Förstberg Arkitektur och Formgivning). La casa, in corso di realizzazione, sarà costituita da due volumi accostati e leggermente sfalsati per una superficie totale di 130 mq. L’impatto visivo esterno dei blocchi sarà estremamente freddo in quanto la facciata e il tetto saranno interamente realizzati in alluminio ondulato. Le aperture vetrate interromperanno l’alluminio con un gioco di simmetrie e asimmetrie ripreso dalla diversa inclinazione delle falde che sovrastano i due volumi. L’interno invece sarà scaldato da rivestimenti in legno. In un volume ci saranno la cucina e la zona living mentre la lavanderia e il bagno troveranno spazio in un piccolo volume attiguo. Nello spazio parzialmente su due livelli all’interno del secondo volume sono previsti invece le camere da letto e lo studio. La pavimentazione in cemento della zona living continuerà ad una quota più alta per costruire una panca. Gli arredi saranno molto semplici e minimali in perfetto stile scandinavo.
Pur non avendo imbottitura, la sedia Bounce che Karim Rashid ha creato per Gufram ha la stessa comodità di una sedia imbottita. Questo confort è ottenuto grazie ad un utilizzo inusuale di nuovi materiali. Bounce è infatti realizzata con una sequenza di elementi elastici fatti di materiale espanso infilati su una struttura metallica continua. Questa soluzione funzionale conferisce alla sedia un’estetica pop e colorata che rispecchia lo stile estroso di Karim Rashid e che è perfettamente coerente con il tono ironico delle produzioni Gufram.
Lo sgabello Nonò ha solo tre gambe. Il designer Stefano Soave lo ha disegnato così per renderlo più stabile anche nel caso lo si utilizzi sedendosi lateralmente o a cavalcioni. Il progetto infatti prende spunto dall’osservazione di come le persone si siedono all’aperto utilizzando un muretto, un tavolo o il cofano di un’auto come seduta improvvisata. Nonò è prodotto da Alma Design in polipropilene con stampo ad iniezione.
I colori vivaci mettono allegria, ancora di più se sono illuminati dalla luce. Muse di Sandro Santantonio per Axo Light è una collezione di lampade declinata in una ampia gamma di tonalità accese. La forma che ricorda la corolla di un fiore è costruita con un rivestimento in tessuto elasticizzato sfoderabile e lavabile calzata su una struttura metallica bianca. Muse è proposta nelle versioni a sospensione, da tavolo, da muro e da soffitto. Queste ultime sono proposte in diametri di diversa ampiezza e l’applique c’è anche nella forma quadrata. Tutte le tipologie sono anche disponibili nel colore bianco.