Quando si affronta la ristrutturazione di una casa, l’impianto elettrico è uno degli aspetti più difficili da definire.
Il numero e la dislocazione delle prese, degli interruttori e dei punti luce deve essere valutata con attenzione per evitare che diventi un vincolo nel caso di futuri cambiamenti nell’arredamento.
Nodo di Letroh è una soluzione intelligente che rende più flessibile l’impianto elettrico.
Con il binario Nodo le prese di corrente e i corpi illuminanti possono essere posizionati e spostati in qualsiasi momento senza bisogno di utensili.
Inoltre è sempre possibile aggiungere o togliere delle prese.
Il sistema permette quindi non solo di limitare i costi delle opere murarie in fase di ristrutturazione ma garantisce una maggiore libertà anche in seguito.
Le applicazioni di Nodo sono particolarmente interessanti in ambienti come la cucina, lo studio o la camera da letto dove l’impianto elettrico deve assolvere a molte funzioni.
La forma ultrapiatta del binario e le tante finiture di tutte le parti che compongono il sistema ne facilitano l’inserimento in ambienti di stile diverso.
Nodo è un sistema sicuro che può essere installato nelle diverse condizioni di utilizzo perché è conforme alle norme di sicurezza relative ai sistemi di illuminazione e delle canaline elettriche.
Zodiac è un sistema modulare che permette di creare tante diverse composizioni per attrezzare la parete in tutti gli ambienti della casa.
Il sistema multifunzionale Zodiac si basa su una griglia esagonale in metallo da appendere a muro.
Sulla griglia possono essere ancorati numerosi accessori come portaoggetti, specchi, ganci appendiabiti e mensole di differenti dimensioni.
Il design di Zodiac si ispira ai simboli astrologici che appaiono nel cielo notturno costellato di stelle.
Allo stesso modo il contrasto dei tratti grafici e delle forme semplici del sistema Zodiac decorano il muro formando delle costellazioni a geometria variabile che si adattano all’ampiezza dell’ambiente.
Zodiac è prodotto da Zaozuo, un giovane brand cinese che propone una vasta gamma di prodotti che coniugano la qualità del design con un prezzo accessibile.
Luca Nichetto, il designer veneto-svedese che ha creato il sistema Zodiac, ha iniziato a collaborare con Zaozuo due anni fa ed è oggi il direttore creativo del brand di Pechino.
In questa veste Luca Nichetto ha coinvolto molti designer occidentali e orientali che contribuiscono con il loro diverso linguaggio non solo allo sviluppo delle collezioni Zaozuo ma anche a diffondere la cultura del buon design in un Paese che in questo campo ha ancora un grande potenziale da esprimere.
La collezione di letti Tulip ha un design essenziale che ricorda la leggerezza di un foglio piegato.
I letti, disegnati e prodotti da Bolzan letti, sono realizzati con un telaio metallico che appoggia su una struttura formata da tubolari incrociati.
L’estetica leggera è dovuta allo spessore ridotto della testiera e della superficie del letto che appoggia solo sui piccoli punti angolati degli esili tondini metallici.
Il letto Tulip può essere rivestito in pelle, eco-pelle o in tessuto a scelta fra oltre 500 varianti.
La versione singola di Tulip si differenzia dai soliti letti perché presenta a fianco del materasso una comoda superficie di appoggio.
Il design di Tulip è anche declinato in una elegante versione da esterni.
Rivestimento Cover
Mutina ha recentemente presentato i rivestimenti Cover, Piano e Tape.
Il denominatore comune delle tre collezioni sono i decori grafici, declinati però in tre modi diversi.
In Cover le grafiche sono sovrapposte per creare su lastre di grande formato (100 X 300 cm) delle zone di diversa intensità.
Patricia Urquiola che ha disegnato la collezione si è ispirata ai mutamenti che cambiano il paesaggio al passaggio delle nuvole.
Rivestimento Cover
La collezione Piano disegnata da Ronan & Erwan Bouroullec è invece caratterizzata da grafiche che con lievi vibrazioni fanno sparire le tipiche geometrie delle piastrelle affiancate (vedi foto sotto).
Per creare questo effetto i designer hanno preso spunto dalle immagini distorte dei riflessi sull’acqua.
Rivestimento Piano
Rivestimento Piano
Nella collezione Tape creata dai designer di Raw Edges le grafiche multicolore o tinta unita si appoggiano con continuità sullo sfondo delle piastrelle (vedi foto sotto).
Il passaggio fra pattern diversi avviene in modo morbido e graduale. Questa collezione è realizzata in grès porcellanato smaltato nel formato 20,5 x 20,5 cm.
Rivestimento Tape
Rivestimento Tape
Accanto alle tre nuove collezioni, Mutina ha inoltre presentato la versione su lastre in formato XL (100 x 300 cm) delle sue collezioni di successo Déchirer e Folded.
La lampada da tavolo Snoopy venne disegnata dai fratelli Castiglioni cinquanta anni fa.
L’originalità ironica del design dovuta prevalentemente alla forma del riflettore che ricorda un muso prominente la fecero diventare un’icona del design italiano.
Per festeggiare il cinquantesimo anniversario di Snoopy, Flos ha prodotto una Limited Edition in serie numerata di 1.700 esemplari.
A differenza della versione attualmente in catalogo, i pezzi della serie limitata riprendono il primo progetto della lampada conservato presso la Fondazione Achille Castiglioni che presentava il caratteristico riflettore nella finitura goffrata matt black.
I fori di raffreddamento del riflettore simili alla presa di una palla da bowling e la base cilindrica inclinata in marmo bianco venato rimangono invece immutati.
Gli elementi tecnici (interruttore on/off e regolatore dell’intensità della luce) molto innovativi all’epoca del progetto originario vengono sostituiti nella serie limitata con un sensore touch dimmer tecnologicamente avanzato.
L’unicità di tutti i pezzi dell’edizione limitata è certificata da una label olografica che ne riporta il numero di serie.
Illustrazione originale by Steven Guarnaccia
Immagine storica