Archivio Autore designlover

ALGORITHM DI VIBIA

algorithm di vibia

Algorithm di Vibia

La lampada Algorithm di Vibia è una sospensione LED dal design molto essenziale concepita per dare vita attraverso alla moltiplicazione a un’infinità di scenografiche cascate di luce. L’obiettivo di Toan Nguyen, il designer che l’ha progettata, non era quello di creare una lampada “finita” ma di offrire l’elemento primario di un sistema che consentisse al progettista di costruire la sua lampada.
La piccola sfera in vetro soffiato diventa il punto luminoso da moltiplicare per disegnare schemi geometrici che vanno ad integrarsi perfettamente nello spazio.
Accoppiando numeri diversi di elementi e sospendendoli ad altezze differenziate le configurazioni possono essere rigorose e grafiche oppure più morbide e irregolari fino ad assumere l’effetto magico di una costellazione o di una nuvola.

La sfera del sistema Algorithm presenta rilievi geometrici sulla superficie che creano una luce traslucida e cangiante. I diffusori sono dotati di LED da 3,5 W regolabili. La particolare struttura tubolare galleggiante per l’ancoraggio al soffitto permette di variare l’altezza in quota delle sfere. Questa struttura fatta di esili tratti incrociati fa da contrappunto alla cascata di sfere diventando così un elemento estetico che completa e caratterizza ulteriormente la configurazione.

Algorithm di Vibia ha appena vinto il 1° premio agli Archiproducts Design Awards 2016. Alla competizione sono stati candidati 490 prodotti da 250 aziende di 15 Paesi diversi che sono stati valutati da una giuria internazionale composta da 25 fra i più influenti studi di architettura del mondo.

Algorithm si è aggiudicata il 1° premio per la sua infinita modularità, il suo forte impatto scenografico e le sue grandi qualità funzionali.

algorithm di vibia

lampada algorithm by vibia

lampada algorithm by vibia

lampada algorithm by vibia

 

PORTAFRUTTA ORBIS

orbis beyond object

Portafrutta Orbis

Il portafrutta Orbis di Beyond Object è un bellissimo oggetto contemporaneo caratterizzato da un design minimale: il cerchio metallico inclinato che trattiene i frutti tocca solo in un punto la sottilissima base circolare. Il risultato è un effetto dinamico che fa sembrare l’anello sospeso nell’aria. La semplicità del disegno e la bellezza dei metalli fanno di Orbis una elegante scultura da tavolo.

Orbis nelle tre varianti cromatiche nero opaco, argento e oro lucidi potrebbe essere una bella idea per un regalo il prossimo Natale.

Grazie alla brillante coniugazione fra funzionalità e bellezza estetica, gli oggetti per la scrivania e gli accessori per la casa firmati da Beyond Object diventano delle piccole opere d’arte da usare tutti i giorni. L’aspetto funzionale viene risolto con un design puro ed essenziale che coglie l’essenza degli oggetti.

portafrutta Orbis

orbis beyond object

portafrutta Orbis

Orbis Beyond Object

MADIA FRAME SIDEBOARD

madia frame sideboard

Madia Frame Sideboard

La madia Frame Sideboard disegnata da Alain Gilles per Bonaldo è caratterizzata dagli angoli smussati del piano e dei pannelli frontali e laterali: questo particolare design ammorbidisce l’aspetto della madia.
La forma particolare dei pannelli lascia intravvedere la struttura metallica che costituisce lo scheletro dei contenitori che continua nei piedini. Questo dettaglio viene ulteriormente enfatizzato dal contrasto fra il colore della verniciatura delle parti metalliche e il tono naturale dei pannelli lignei.

La madia Frame Sideboard è proposta in tre diverse misure. La struttura può essere verniciata in tanti colori diversi: dai toni più neutri come il grigio, il tortora, il rame o l’ottone fino ai colori accesi come il rosso, il blu e il giallo zafferano. Per le ante, i fianchi e il top sono previste le essenze noce canaletto e il rovere declinato in diverse finiture. A seconda delle combinazioni lo stile della madia si trasforma per adattarsi ad ambienti più classici o a spazi più moderni di sapore nordico.

madia frame sideboard

frame sideboard Bonaldo

madie frame sideboard Bonaldo

 

MENSOLA T-SQUARE

mensola T-Square

Mensola T-Square

La mensola T-Square è un arredo semplice ma molto raffinato. L’eleganza deriva senz’altro dall’abbinamento dei materiali ma soprattutto dal design: il ripiano sorretto dal supporto triangolare ancorato al muro sta visivamente in perfetto equilibrio grazie al peso degli oggetti appoggiati sui lati. Un effetto “magico” che diventa più sorprendente se sul ripiano c’è un solo oggetto.

Il ripiano (L 100 x P 20 x H 50 cm) è proposto in diverse essenze ed è accostato al supporto che può essere in metallo nero, placcato bronzo, ottone lucido o acciaio inox.

T-Square è stata disegnata da Michel Anastassiades ed è prodotta dall’editore francese Coedition.

mensola T-Square

T-Square CoEdition

mensole T-Square CoEdition

ALESSI CIRCUS

Alessi Circus

Alessi Circus

Si chiama Alessi Circus la vivace collezione di oggetti che Marcel Wanders ha disegnato per Alessi. L’esplosione di colori, le grafiche geometriche, i personaggi nei tipici costumi di scena richiamano la chiassosa sfarzosità, il divertimento e la magia degli spettacoli circensi. La collezione, composta da ben ventinove oggetti realizzati in acciaio inossidabile con elementi in bone china e in vetro, comprende accessori per la casa e per la tavola: sottopiatti, coppe, vassoi rotondi, secchiello per il ghiaccio, portabottiglia, rinfrescatore, insalatiere, mug, coppette e contenitori. Una vasta scelta di oggetti che animano la tavola e non solo, dalla prima colazione al dessert, dall’antipasto all’aperitivo.
Alla collezione si aggiungono anche cinque pezzi in serie limitata per il marchio Officina Alessi che ritraggono altrettanti personaggi del circo: l’Uomo forzuto (schiaccianoci), il Giullare (cavatappi), la Ballerina (carillon), il Capobanda (campanello da tavola) e il Venditore di dolciumi (distributore di caramelle).

Alessi Circus Marcel Wanders

Alessi Circus Marcel Wanders

Alessi Circus

Alessi Circus Marcel Wanders

Alessi Circus Marcel Wanders