Archivio Autore designlover

FURNATURE COLLECTION

furnature collection by sovrappensiero design studio

Furnature Collection by Sovrappensiero

La curiosa collezione creata dallo studio di design Sovrappensiero che presentiamo in queste immagini parte da questa considerazione: in un mondo globalizzato come quello attuale, i prodotti sono frutto di un processo complesso che allontana l’utilizzatore dall’origine del prodotto. Il design viene studiato in un Paese, i materiali arrivano da un altro luogo… e poi c’è il trasporto e la distribuzione. Questa complessa filiera fa sì che gli oggetti perdano la loro identità geografica e culturale e diventino un prodotto di massa standardizzato che, essendo rivolto indifferentemente a tutti, rischia di non cogliere più le esigenze e i gusti peculiari del cliente finale. L’idea di Sovrappensiero è quindi quella di creare degli oggetti incompleti ma comunque dotati di funzionalità che diventeranno pezzi unici quando l’utilizzatore aggiungerà “l’elemento mancante” che potrà essere semplicemente una pietra, della sabbia o un ramo raccolto sul posto. Questo processo costruttivo fuori dagli schemi coinvolge creativamente l’utilizzatore nello sviluppo del prodotto. La Furniture collection si propone come un modo per colmare il gap fra “global” e “local” e fra “prodotto industriale” e “prodotto artigianale”.

Furnature collection sarà esposta presso LA DODO gallery durante la prossima Milan design Week, la serie di eventi che avrà luogo in tutta la città durante il Salone del Mobile.

Sovrappensiero è lo studio di design fondato a Milano nel 2007 da Lorenzo De Rosa e Ernesto Iadevaia.

furnature side table by sovrappensiero

furnature hourglass by sovrappensiero

furnature towel rack by sovrappensiero

domestic landscape by sovrappensiero

domestic landscape by sovrappensiero

furnature hanger by sovrappensiero

 

NOVELLO BAGNO PRESENTA OBLON

Novello bagno - Oblon

Novello bagno

Oblon, la nuova collezione arredo bagno di Novello si ispira al Giappone. Il progetto firmato da Stefano Cavazzana richiama infatti due elementi della cultura orientale: Bento, il tradizionale vassoio contenitore con coperchio e Raku, l’antica tecnica di lavorazione dell’argilla. L’elemento principale della collezione Oblon è il sistema componibile costituito da tre pezzi: il lavabo in Tecnoril, l’anello e il vassoio sono intercambiabili e impilabili per formare diverse configurazioni a seconda delle necessità funzionali e dei gusti estetici che cambiano. Questi tre elementi sono proposti in diverse colorazioni. Inoltre la collezione Oblon è arricchita da accessori versatili e innovativi: specchi dotati di porta tablet e smartphone, aste con mensole o porta abiti e sgabelli portasalviette.
La nuova collezione Oblon sarà presentata da Novello al Salone Internazionale del Bagno, l’area dedicata all’ambiente bagno del prossimo Salone del Mobile di Milano.

Novello bagno - Oblon

Novello arredo bagno - Oblon

Novello arredo bagno - Oblon

RISTRUTTURAZIONE A BRUXELLES

ristrutturazione bruxelles by Marten Brunet architects

Ristrutturazione a Bruxelles

Ristrutturazione a Bruxelles – Gli architetti François Martens e Edouard Brunet hanno ristrutturato un edificio di cinque piani dividendo in due appartamenti quella che era originariamente un’unica unità abitativa. Per aumentare lo spazio al piano più alto, la forma del tetto è stata modificata. Ciò ha permesso la costruzione di una terrazza e di un ulteriore livello soppalcato. Lo spazio illuminato dalle grandi vetrate che si affacciano sulla terrazza rivolta a sud è stato quindi dedicato alla zona living. In questo ambiente, che gode di una bella vista sui tetti della città, è stato posizionato un bancone cucina rivestito in legno. Tutta la parete bianca che si sviluppa in altezza fino al livello soppalcato è segnata da una pannellatura geometrica che integra una nicchia e degli spazi contenitivi.
Nonostante le modifiche nel secondo appartamento ai piani inferiori siano state più contenute, anche qui si percepisce un’atmosfera diversa grazie al contrasto dei materiali. Nello spazio è stata aggiunta una scala sospesa particolarmente scenografica che “atterra” su un mobile contenitore basso nel quale sono stati ricavati gli ultimi gradini. La lastra di metallo piegato verniciata in nero della scala crea un bellissimo contrasto con il volume in legno di bamboo. Inoltre il bagno è stato completamente rinnovato.

ristrutturazione bruxelles by Marten Brunet architects

Marten Brunet architects

François Martens - Edouard Brunet architects

François Martens - Edouard Brunet architects

 

 

POLTRONA UTRECHT COLLECTORS’ EDITION

poltrona Utrecht Collectors’ Edition by Cassina

Poltrona Utrecht

Al prossimo Salone del Mobile di Milano, Cassina presenterà una inedita versione della famosa poltrona Utrecht disegnata da Gerrit T. Rietveld nel 1935. La poltrona, divenuta icona del design e prodotta esclusivamente da Cassina fin dal 1988, verrà proposta in una nuova veste denominata Collectors’ Edition. “Veste” in questo caso è davvero la parola giusta perché la seduta sarà rivestita con un particolare tessuto Boxblocks creato appositamente dall’artista Bertjan Pot. Il tessuto, composto da 8 fili colorati mischiati 2 alla volta per creare 19 colori disegnati a dima, è prodotto con una macchina di tessitura Jaquard a controllo numerico di alta tecnologia. I triangoli colorati che formano il disegno geometrico non si ripetono mai per accompagnare perfettamente la forma stilizzata e architettonica della poltrona Utrecht. Il rivestimento declinato in tre varianti darà vita a 90 edizioni limitate per un totale di 270 modelli e tutti i pezzi saranno numerati progressivamente per garantire l’autenticità di Cassina.

LAMPADE SYMMETRY

lampade Symmetry Hannakaisa Pekkala

Lampade Symmetry

Il design di Symmetry, la serie di tre lampade a sospensione di Hannakaisa Pekkala, può essere descritta con poche parole: tre figure geometriche disegnate con un tratto nero grafico e netto fluttuano nell’aria. E’ proprio questo minimalismo che dà forza e carattere alle lampade e che crea, nonostante l’estrema essenzialità, un effetto sofisticato e molto decorativo. Le lampade Symmetry sono realizzare con un profilo metallico rivestito in tessuto e, a seconda del tipo di lampadina montata, possono emanare una luce diffusa in tutto l’ambiente oppure concentrata verso il basso. Il quadrato, il cerchio e il rombo che compongono la serie stanno benissimo in gruppo, sia mescolati che moltiplicati, ma sono di grande effetto anche utilizzati singolarmente.
Nei suoi progetti Hannakaisa Pekkala ama combinare la semplicità e la funzionalità con qualcosa di inaspettato e divertente. La giovane designer finlandese ha solo 21 anni e, ancor prima di terminare gli studi al Institute of Design and Fine Arts di Lahti, con le lampade Symmetry ha già vinto un premio importante, il Design Award 2016 indetto dall’azienda di Oslo Northern Lighting. Al concorso, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione, hanno partecipato 150 progetti presentati da 120 designer provenienti da tutta Europa.

lampade Symmetry Hannakaisa Pekkala

Symmetry lamps Hannakaisa Pekkala

Symmetry lamps Hannakaisa Pekkala