Archivio Autore designlover

I PROGETTI IN METALLO DI MAX LIPSEY

Scrim Shelf - Aterier Max Lipsey

Scrim Shelf – Aterier Max Lipsey

In questo articolo mostriamo alcuni progetti realizzati con il metallo dal designer americano Max Lipsey. Scrim Shelf è il prototipo di un mobile fatto con la lamiera forata colorata. Questo materiale attualmente estremamente in trend permette di creare piacevoli effetti di leggera trasparenza sulle superfici e sulle ante.

Desk Vessels

Desk Vessels – Atelier Max Lipsey

Desk Vessels è invece realizzato con metallo pieno. I vassoi, che appoggiano su basi in tondino metallico e sono declinati in varie forme e dimensioni, permettono di suddividere gli oggetti che normalmente ingombrano in ordine sparso la scrivania.

Steel Bowls - Atelier Max Lipsey

Steel Bowls – Atelier Max Lipsey

Infine i Desk Vessels sono un set di 4 vassoi metallici di altezze e dimensioni variabili. I diversi diametri permettono di formare sovrapposizioni e “formazioni” diverse con un effetto estetico elegante e grafico.
Il designer americano Max Lipsey, che ha basato il suo studio Atelier Max Lipsey a Eindhoven in Olanda, crea i suoi progetti interagendo con i materiali e sperimentandone le potenzialità. Questo approccio più intuitivo e artigianale che razionale permette di lasciar fluire le idee in modo più libero e creativo per arrivare a sviluppare progetti più sorprendenti e autentici. I progetti di Max Lipsey sono stati esposti all’ultima edizione del Salone Satellite di Milano.

Steel Bowls

 

CASA TRIANGOLARE

triangular home - leo qvarsebo arkitekt

La singolare forma triangolare di questa casa progettata per la sua famiglia dall’architetto Leo Qvarsebo di Equador Stockholm e costruita interamente in legno si riflette sui volumi di ogni spazio interno. Il living con cucina a vista al piano terra illuminato da grandi finestre e porte vetrate scorrevoli e completamente rivestito in pannelli di compensato di pino svedese è caratterizzato da un arredamento molto semplice realizzato nella stessa essenza. Con una scenografica scala a più rampe dalla zona giorno si accede ai livelli superiori dedicati alle camere da letto, anch’esso arredati in modo molto semplice ed essenziale. Ogni camera gode di un bellissimo panorama sulla costa e sul mare da un lato e sulla foresta dall’altro. Il tetto appuntito formato dalle due falde che scendono in continuità fino a terra è interrotto da grandi abbaini e può essere scalato come se fosse una parete di free climbing.

triangular home - leo qvarsebo arkitekt

triangular home - leo qvarsebo arkitekt

 

TOD’S ARCHITECT BAG BY NENDO

tod's bag by nendo

La Architect Bag è nata quando Tod’s ha proposto a Nendo di pensare ad una borsa che potesse soddisfare le specifiche esigenze degli architetti. Il designer ha quindi sviluppato una borsa particolare che quando è completamente aperta ha le dimensioni di un foglio A3. Piegandola in due diventa perfetta per contenere disegni e documenti in formato A4 consentendo allo stesso tempo di trasportare anche oggetti più pesanti, come libri e cataloghi pesanti oppure campionature di materiali. Quando alla fine della giornata non serve più tanto spazio la borsa si piega, i manici restano all’interno e la Architect Bag si trasforma in una clutch. Così con una borsa sola vengono soddisfatte tutte le esigenze dell’architetto, lavorative e non dal mattino alla sera. Un esempio di come lo studio della funzione e l’attenta osservazione delle esigenze del cliente possa plasmare la forma.

tod's bag by nendo

tod's architect bag by nendo

tod's architect bag by nendo

tod's architect bag by nendo

tod's architect bag

 

BBB ICON CHAIRS

sedia Tric di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

Sedia Tric di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

BBB, marchio storico del design italiano recentemente acquisito da Venezia Homedesign, ha presentato all’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano la collezione BBB Icon Chairs. Una collezione completamente rinnovata che raccoglie le rivisitazioni di tante sedute firmate da maestri del design come Achille Castiglioni, Giò Ponti e Werther Toffoloni ma anche progetti più recenti realizzati in collaborazione con designer come Jasper Morrison. Della collezione fanno parte in veste rinnovata pezzi iconici come la sedia pieghevole Tric di Achille & Pier Giacomo Castiglioni, le sedie Ponti 969 e Ponti 940 di Giò Ponti e la sedia Otto di Werther Toffoloni. Jasper Morrison firma invece la rielaborazione di Quattrogambe, una sedia in acero con seduta in multistrato di faggio che costituisce il primo elemento di una serie di arredi che comprenderà anche tavoli ed altri complementi.

sedia Otto di Werther Toffoloni

Sedia Otto di Werther Toffoloni

Sedia Ponti 969 di Giò Ponti

Sedia Ponti 969 di Giò Ponti

Sedia Ponti 940 di Giò Ponti

Sedia Ponti 940 di Giò Ponti

BBB Icon Chairs - Quattrogambe di Jasper Morrison

Sedia Quattrogambe di Jasper Morrison

THE BABEL SHELF

the babel shelf

The Babel Shelf è uno scaffale modulare realizzato in legno di quercia che, grazie al particolare sistema di ancoraggio dei ripiani sui montanti, può raggiungere grandi dimensioni e altezze senza perdere in stabilità e robustezza. Lo scaffale è caratterizzato da elementi tondi in metallo verniciato a polvere in colori pastello. I materiali e la semplicità del disegno riflettono la passione per il design nordico di Kristian Knobloch, il giovane industrial designer che ha progettato lo scaffale. Kristian Knobloch, dopo gli studi al Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenhagen e dopo aver fatto delle interessanti esperienze in alcuni studi di design, ha fondato il suo studio nel 2013. The Babel Shelf è stato esposto all’ultima edizione del Salone Satellite di Milano.

the babel shelf

shelf by Kristian Knobloch

shelf by Kristian Knobloch