Archivio Autore designlover

LA RICERCA DI DANA HAKIM

gioielli dana hakim

La designer Dana Hakim è costantemente alla ricerca di nuove forme per esprimersi con i suoi gioielli in modo inedito. L’ispirazione viene guardando la realtà da una prospettiva diversa per creare associazioni fra cose anche molto differenti fra loro. In questo modo anche gli strumenti e i materiali utilizzati ogni giorno nel suo lavoro possono trasformarsi assumendo nuovi significati. Probabilmente è per questo motivo che le sue realizzazioni sono una molto diversa dall’altra, nei colori, nelle forme e nei materiali. Il risultato sono oggetti curiosi che al primo sguardo non rivelano esattamente di che cosa sono fatti, delle piccole sculture che assemblano molti elementi lavorati e decorati con tecniche diverse.

VASCA IN STILE LIBERO

vasca accademia POP - teuco

Classicamente bianca, in marmo di Carrara o in Stone Gray ma anche laccata rossa o nera oppure nelle tante declinazioni della versione POP limited edition decorata da grafiche in colori vivaci. E’ davvero difficile scegliere perché la vasca Accademia di Teuco si presta perfettamente a tutte le interpretazioni. Sarà per la forma fluida che rivisita in modo contemporaneo la classiche vasche in stile neo- classico caratterizzate dai classici piedini. In questo caso i piedini, invece che essere un elemento aggiunto, diventano tutt’uno con il corpo della vasca enfatizzandone la linea laterale svasata. In questo modo la vasca si stacca da terra e diventa un oggetto visivamente leggero. Accademia è prodotta in Duralight®, un materiale dalle elevate prestazioni brevettato, prodotto e lavorato interamente da Teuco. La vasca Accademia POP Limited Edition firmata da Carlo Colombo è stata premiata con il Red Dot Best of the Best 2014.

vasca accademia - teuco

LA LUCE E’ SERVITA

light tray - asplund

Light Tray è una singolare rivisitazione della lampada da tavolo. Come se la luce fosse un delizioso manicaretto da portare in tavola, le lampadine appoggiate su un vassoio di metallo laccato sono protette da cupolotti in vetro soffiato a mano. Le diverse sfumature di colore e le dimensioni degli elementi in vetro modulano l’intensità e il colore della luce. Il vassoio che nasconde i cavi elettrici fa sembrare che la lampada sia priva di alimentazione esterna. Disegnata da Daniel Rybakken e Andreas Engesvik e prodotta dalla svedese Asplund, Light Tray è proposta in due dimensioni provviste con un numero diverso di cupolotti.

light tray mini - asplund

BAMBOO E VETRO

Bamboo forest - poetic lab

All’ultimo Salone del Mobile di Milano lo studio londinese Poetic Lab fondato dai designer Hanhsi Chen e Shikai Tseng ha presentato Bamboo Forest, una collezione di arredi e lampade fatti con il bamboo e il vetro. I pezzi molto essenziali nascono con l’obiettivo di mettere in evidenza la bellezza naturale del bamboo. Dal punto di vista produttivo il progetto Bamboo Forest esplora le sinergie che si possono creare fra artigianato e moderne tecnologie. Il bamboo è reso più resistente con l’utilizzo di acciaio e resine per evitarne la rottura dovuta agli sbalzi del grado di umidità. La collezione è costituita da lampade, tavolini, tavolo e libreria.

HOTEL CON BUNGEE JUMPING

faralda NDSM crane hotel amsterdam

Se amate sperimentare gli hotel posizionati in luoghi fuori dal comune potreste essere tentati dal Faralda NDSM Crane Hotel di Amsterdam. La vista su tutta la città sicuramente è assicurata perché le tre suite di questo hotel sono poste su una gru che sovrasta uno dei quartieri più effervescenti di Amsterdam, l’NDSM wharf. In questa zona ex industriale alle spalle della stazione e raggiungibile con un traghetto gratuito, si trovano oggi atelier e gallerie d’arte e si svolgono numerosi festival ed eventi. Il Faralda NDSM Crane Hotel è stato inaugurato in aprile e, oltre ad avere una vasca a idromassaggio panoramica, offre anche ai più temerari l’elettrizzante esperienza del bungee jumping da 90 metri di altezza. Le tre suite di lusso offrono ambienti di design contemporaneo che esplorano temi diversi: la Mystique Suite ha un carattere orientale ricco ed opulento, la Secret Suite rivisita il tema dell’oriente in chiave più contemporanea mentre la Free Spirit Suite si rifà all’atmosfera industriale del porto. Tutte le camere sono su due livelli e hanno una superficie di circa 36 mq.

faralda NDSM crane hotel amsterdam - Free spirit suite