Archivio Autore designlover

NUOVE SEDUTE VELA DI TECNO

sedute Vela Tecno

Le nuove sedute Vela di Tecno hanno tutte le qualità ergonomiche necessarie a garantire massimo confort quando si lavora in ufficio. Ma non solo: l’ampia famiglia Vela, declinata in modelli a razze, a slitta, cantilever e a quattro gambe in legno, include anche declinazioni adatte all’utilizzo negli spazi residenziali. Il design piacevole, firmato dallo studio Lievore Altherr Molina in collaborazione con il Centro Progetti Tecno, è coniugato con soluzioni tecnologiche innovative: un sofisticato meccanismo integrato nel corpo della seduta ne modifica automaticamente l’assetto in funzione del peso dell’utilizzatore permettendogli così di assumere sempre la postura più corretta. Inoltre, nelle versioni con seduta regolabile, il comando integrato nella base del sedile è facilmente raggiungibile senza per questo presentare antiestetici meccanismi a vista.
Nella sezione Salone Ufficio del prossimo Salone del Mobile di Milano che si terrà fra pochi giorni, accanto alle sedute Vela Tecno presenterà anche Multy dei due designer Gabriele e Oscar Buratti. Multy è un nuovo sistema di pannelli fonoassorbenti per dividere gli spazi costituito da elementi facilmente aggregabili grazie a giunzioni a scatto. I pannelli possono essere attrezzati con diversi tipi di complementi. Il sistema nasce per creare partizioni, ambienti e micro postazioni in spazi open space lavorativi ma, visto il design semplice e colorato, potrebbe anche essere una valida soluzione per schermare delle zone in spazi abitativi aperti.

sedute Vela Tecno

Sedute Vela di Tecno

sedute Vela Tecno

Sistema pannelli divisori Multy di Tecno

Sistema pannelli divisori Multy di Tecno

Sistema pannelli divisori Multy di Tecno

Sistema pannelli divisori Multy di Tecno

 

DUZZLE: IL NUOVO SHOP ONLINE

Set tavolinetti A Zig Zag

Duzzle è un nuovo shop online nato solo da pochi mesi che propone arredamento e complementi per una casa frizzante e colorata. Il nome del sito, che nasce dalla contrazione delle parole “design” e “puzzle”, racconta in sintesi l’idea del nuovo e-shop: scegliendo fra i prodotti proposti da Duzzle, comporre l’arredamento della casa in funzione delle proprie esigenze e dei propri gusti diventa un’attività facile e divertente.
Duzzle propone arredi e complementi adatti a tutti gli ambienti della casa caratterizzati da un design fresco in linea con le attuali tendenze e i vari stili, tutti accessibili nel prezzo e pensati per essere funzionali. Una scelta ampia che va da pezzi minimal o più classici di marchi come Stones e A Zig Zag a oggetti più originali come la colorata linea di Design Twist fino alle proposte pop più ironiche e creative di Antartidee. Ma non solo: su Duzzle troverete anche tante lampade e delle proposte outdoor per equipaggiare il terrazzo e il giardino ora che arriva la primavera.
Le foto di questo articolo sono solo un assaggio dei prodotti venduti da Duzzle ma se visiterete il sito troverete senz’altro lo stile che più vi corrisponde e i pezzi giusti per arredare in modo creativo la vostra casa, sia che si tratti di un piccolo e funzionale appartamento in città oppure di uno spazio più grande ed elegante. Inoltre nella sezione del sito “Duzzle Lifestyle” troverete delle ambientazioni da cui potrete trarre idee e ispirazioni per stimolare la vostra creatività.

Lampada a sospensione Stones

Lampada a sospensione Stones – Duzzle

Duzzle Lifestyle

Duzzle Lifestyle – cameretta

Lampade a sospensione Zuma Line

Lampade a sospensione Zuma Line – Duzzle

Orologio Macchia Antartidee

Orologio Macchia Antartidee – Duzzle

Fermalibro Vite Antartidee

Fermalibro Vite Antartidee – Duzzle

PICCOLI TAVOLINI SYRO DI DE CASTELLI

Trittico di tavolini Syro di Emilio Nanni per De Castelli

Syro è una delle novità che De Castelli presenterà al prossimo Salone del Mobile di Milano. Si tratta di un sofisticato trio di tavolini dalla forma organica disegnato da Emilio Nanni che, parzialmente sovrapposti l’uno sull’altro, giocano con i colori naturali del ferro, dell’ottone e del rame. Le bellissime superfici materiche metallescenti dei tavolini sono ulteriormente valorizzate da grafismi incisi con un tratto sottile e sinuoso ispirato ai cerchi che si creano su uno specchio d’acqua. I piani dei tavolini appoggiano su strutture costituite da segmenti in esile tondino metallico nero che nel disegno ricordano l’intreccio dei rami di un albero. Le differenti altezze e le forme arrotondate dei ripiani fanno sì che l’immagine di insieme dei tavolini cambi a seconda del punto di vista da cui lo si osserva. Oltre ai tavolini Syro, nello stand del Salone del Mobile De Castelli presenterà altre novità come Yoroi, un particolare mobile secrétaire di Alessandro Masturzo, e la poltroncina Pensando Acapulco disegnata da ivdesign.

Trittico di tavolini Syro di Emilio Nanni per De Castelli

Trittico di tavolini Syro di Emilio Nanni per De Castelli

Trittico di tavolini Syro di Emilio Nanni per De Castelli

Trittico di tavolini Syro di Emilio Nanni per De Castelli

 

B-LINE AL SALONE DEL MOBILE

Mensole modulari Fishbone - B-line

Mensole modulari Fishbone – B-line

B-LINE al Salone del Mobile sarà presente con numerosi prodotti. In questo articolo ne mostriamo alcuni. Fishbone disegnata dallo studio Favaretto & Partners è una mensola modulare formata da un nastro in lamiera che disegna una linea ondulata su un fondale in multistrato di legno.

Pouf Crossed di Joe Colombo - B-line

Pouf Crossed di Joe Colombo – B-line

La collezione di pouf Crossed disegnata da Joe Colombo si arricchisce di un modulo extralarge che misura 1 metro quadro.

Sistema modulare 4/4 - B-line

Sistema modulare 4/4 – B-line

4/4 disegnato da Rodolfo Bonetto è un sistema modulare in materiale plastico arancione pensato per comporre tavolini o librerie.

Sistema modulare 4/4 - B-line

EAU DE LUMIERE DI DESIGNHEURE

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière – Designheure

Eau de Lumière è la nuova collezione di lampade che l’azienda francese Designheure presenterà a Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione che ricorre quest’anno nell’ambito del Salone del Mobile di Milano (14/19 aprile).
Il nome Eau de Lumière suggerisce il tema particolare al quale il designer Davide Oppizzi si è ispirato per creare la collezione: il mondo glamour dei profumi di lusso. Le forme pure delle lampade Eau de Lumière evocano infatti i contorni puliti ed eleganti delle bottiglie che contengono i profumi. La luce, emanata dalla sorgente a LED integrata all’interno di un elemento la cui finitura può essere in marmo bianco di Carrara o in legno di rovere, si riflette sulla faccia interna di un nastro foderato esternamente di tessuto. La luce crea così un effetto magico e assume un aspetto “liquido” simile a quello di un’essenza preziosa in un sofisticato flacone di vetro trasparente. Non è un caso che Davide Oppizzi si sia ispirato al mondo dei profumi: nel corso della sua carriera il designer ha infatti sviluppato numerosi progetti per marchi globali del settore del lusso come Chanel, Louis Vuitton e Graff.
La collezione Eau de Lumière comprende quattro forme e diversi formati declinati in lampadari, appliques, lampade a sospensione e lampade da appoggio. Nelle foto mostriamo la lampada a sospensione regolabile Petit Rond e la lampada da appoggio Petit Carré.

Lampada a sospensione Petit Rond, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada da appoggio Petit Carré, Collezione Eau de Lumière - Designheure

Lampada da appoggio Petit Carré, Collezione Eau de Lumière – Designheure