Archivio Autore designlover

A NATALE REGALA UNA FRASE

homegram

Se come me siete appassionati di grafica e caratteri tipografici e vi piace decorare le pareti usandole come un foglio di carta su cui scrivere messaggi, fate un giro su Homegram. Su questo sito potete inserire una parola, una frase o un’immagine stilizzata e farla realizzare in modo tridimensionale, scegliendo il carattere, le misure e il materiale. Con lo stesso metodo potete far riprodurre in modo semplice e veloce il logo della vostra azienda. E se non sapete cosa regalare a un amico a Natale un’idea originale potrebbe essere far realizzare una frase pensata apposta per lui. A proposito di Natale… Homegram in questo periodo propone anche una divertente serie di decorazioni per decorare l’albero in modo diverso dal solito.

GIOIELLI 3D PRINTING

gioielli - .bijouets

Le stampanti 3D hanno aperto nuove frontiere per la produzione di oggetti di design. Questa tecnologia, che permette a chiunque sia in grado di utilizzare un programma di modellazione 3D di produrre oggetti anche in piccola serie o pezzi unici, ha inaugurato un trend di successo anche nel design del gioiello contemporaneo. Il marchio italiano .bijouets è stato uno dei precursori nella produzione di questa tipologia di gioielli. Con la tecnologia di stampa 3D .bijouets produce anche una collezione di occhiali. Proprio perché questa nuova tecnologia è “democratica” ed accessibile a tutti, la creatività e la qualità del design diventa ancor più il fattore differenziante.

DA VECCHIO GARAGE A ABITAZIONE/STUDIO

interno hilberink bosch architecten

Lo studio olandese di architettura Hilberink Bosch Architecten ha convertito un vecchio garage con facciata in mattoni in un grande spazio da utilizzare in parte come abitazione e in parte come ufficio. L’ambiente è articolato su tre livelli tutti open space. Al piano terra, ai lati del passo carraio, sono visibili attraverso pareti finestrate due ambienti di lavoro. Si accede quindi ad un grande atrio centrale a tutta altezza, illuminato dalla luce naturale che entra dalle falde del tetto vetrate sorrette da capriate metalliche. Attraverso un grande portale costruito con un originale patchwork di vecchie porte e ante in legno e vetro, dall’atrio si accede alla zona pranzo che guarda sull’ampio giardino retrostante. Il primo piano è costituito da una grande balconata che si sviluppa sui quattro lati dello spazio. Sulla balconata sono presenti delle zone living arredate con pezzi di design, modernariato e oggetti di recupero. Gli altri ambienti abitativi sono ospitati nella mansarda. La varietà di stili e colori e l’eclettica composizione dell’arredamento realizzato con elementi molto diversi mischiati con grande fantasia e creatività rende tutto l’ambiente caldo, familiare ed estremamente accogliente.

 

L’ELEGANZA CLASSICA DI TITUS

vaso Titus - Paola C.

L’eleganza classica dell’architettura e dei manufatti dell’Antica Roma continuano ad essere fonte di ispirazione per i designer contemporanei. I vasi Titus, che fanno parte della collezione di oggetti per la tavola creata dal designer spagnolo Jaime Hayon per Paola C., rivisitano in modo contemporaneo le forme del vasellame dell’Impero Romano. L’originale eleganza di Titus è dovuta alla presenza del piedistallo che permette al vaso ovoidale con fondo rotondo di per stare in piedi. Le diverse versioni di Titus abbinano vasi in metallo, ceramica o vetro a supporti realizzati con diverse tipologie di metallo. Titus è anche proposto nella versione con due manici, una forma simile alle anfore utilizzate dai Romani per conservare e trasportare il vino.

vaso Titus - Paola C.

vaso Titus - Paola C.

TAPPETI IN BLACK & WHITE

barbed wire - nodus

Oggi abbiamo selezionato per voi una sfilata di tappeti rettangolari e rotondi che giocano sul contrasto del bianco e nero. Il primo della serie si chiama Barbed Wire ed è un tappeto in edizione limitata dello Studio Job per Nodus. L’originale grafica appuntita che riproduce il filo spinato si contrappone alla morbidezza del tappeto (foto sopra).

aminima 09 - diurne

Il decoro geometrico del tappeto Aminima 09 di Galerie Diurne simula in modo stilizzato l’intreccio su una stuoia.

splash - ferm living

Il disegno sul tappeto Splash di Ferm Living crea l’effetto casuale degli schizzi di una secchiata di vernice nera.

mino - cappellini

Il tappeto Mino di Fabio Novembre per Cappellini è un infinito labirinto dall’effetto optical.

equinoxe - roche bobois

Equinoxe di Roche Bobois è un tappeto dal bordo zebrato.