Archivio Autore designlover

POLTRONA POLYGON

polygon - prostoria

Pur essendo stata disegnata recentemente, la poltrona Polygon ha qualcosa di retrò che richiama il modernariato. Il suo design rievoca lo stile modernista ma anche le linee delle poltrone in teck del design scandinavo di fine anni ’50. Il tratto spezzato disegnato dal tondino di acciaio della struttura crea un raccordo visivo fra i due volumi imbottiti dello schienale e della seduta. Questa geometria complessa crea un gioco di esagoni e poligoni che cambiano l’immagine della poltrona a seconda del punto di vista dal quale la si guarda. Polygon è prodotta dall’azienda croata Prostoria ed è stata disegnata da Numen/ForUse, un collettivo di designer croati e austriaci che, oltre ad occuparsi di industrial design, cura anche progetti nel campo della scenografia e dell’arte concettuale.

polygon - prostoria

IL SERBATOIO DI LUCE ODA

oda - pulpo

Per disegnare la nuova lampada Oda, Sebastian Herkner si è ispirato alle fotografie in bianco e nero di archeologia industriale scattate dalla coppia di artisti tedeschi Bernd e Hilla Becher. In particolare l’idea è nata osservando le fotografie delle torri che una volta sorreggevano i grandi serbatoi dell’acqua. Concepita come un “serbatorio di luce”, la lampada è composta da una struttura di appoggio in metallo molto semplice sulla quale appoggia una grande bolla luminosa in vetro soffiato. Oda è prodotta da Pulpo ed è proposta con bolla in vetro di tre colori (opalino, grigio o ambrato), con struttura in metallo laccata in bianco o nero e nelle tre dimensioni small, medium e big. La versione big è una lampada da terra.

oda - pulpo

oda - pulpo

VETRINE LOUIS VUITTON BY FRANK GEHRY

vetrine louis vuitton by frank gehry

A pochi giorni dall’inaugurazione della Fondation Louis Vuitton firmata da Frank Gehry che aprirà i battenti a Parigi il 27 ottobre, le vetrine delle boutique Louis Vuitton di tutto il mondo presentano la collezione Autunno 2014 con un allestimento d’eccezione firmato anch’esso da Gehry. L’allestimento vetrina, che riprende le linee architettoniche della struttura in vetro della Fondation Louis Vuitton, incornicia gli abiti e gli accessori della Maison con vele in palissandro rivestite di metallo perlescente che ricordano le velature delle antiche golette gonfiate dal vento. Per creare l’allestimento Frank Gehry si è ispirato alle opere del pittore e scultore minimalista americano Frank Stella. In Italia l’allestimento vetrina firmato dall’archistar sarà visibile dall’8 novembre.

vetrine louis vuitton by frank gehry

vetrine louis vuitton by frank gehry

vetrine louis vuitton by frank gehry

SOFA RADICATI A TERRA

tactile - baxter

Il divano in morbida pelle Tactile di Vincenzo De Cotiis per Baxter ha un design molto particolare. La seduta e lo schienale sono due volumi importanti che si piegano leggermente alle estremità integrandosi l’uno nell’altro. Le impunture enfatizzano ulteriormente questo disegno.
ace - roche bobois

Anche Ace di Christophe Delcourt per Roche Bobois ha uno schienale avvolgente che in questo caso però contrasta con le linee più squadrate della seduta.

mimic - de padova
Lo schienale morbido e avvolgente del sofa Mimic di Monica Förster per De Padova si appoggia sulla seduta formata da due elementi sovrapposti. Mimic è un sistema componibile che permette di creare numerose configurazioni.

MENSOLE GEOMETRICHE

pivot - hay

Pivot di Lex Pott per Hay: mensola tonda di metallo verniciato a polvere tagliata per essere piegata in differenti configurazioni estetiche. Cinque colori più versione a specchio. Pivot c’è anche in versione angolare.

shelves - cappellini

Shelves di Max Lipsey per Cappellini: mensola triangolare in lamiera con supporti in tondino metallico. Verniciatura a polvere con finitura opaca. Due dimensioni, tre colori.

softer than steel - desalto

Softer than steel di Nendo per Desalto: mensola formata da una lastra di metallo rettangolare che si arriccia dolcemente assumendo l’apparenza di un leggero foglio di carta.