Archivio Autore designlover

L’OMAGGIO DI ZANOTTA AI CASTIGLIONI

omaggio zanotta a castiglioni

Dal 21 ottobre al 7 novembre Zanotta rende omaggio a Achille e Pier Giacomo Castiglioni con una mostra negli spazi del suo shop in piazza del Tricolore a Milano. L’allestimento curato dallo Studio Calvi Brambilla con la grafica di Leonardo Sonnoli presenta i pezzi progettati nell’arco di 40 anni e ancora oggi proposti da Zanotta in un percorso ironico in stile Castiglioni, proprio come avrebbero potuto fare i due maestri che tanto hanno contribuito al successo del design italiano. Solo per citarne alcuni, nell’esposizione ci saranno lo sgabello Sella fatto con il sellino di bicicletta, il tavolo da lavoro Leonardo, i complementi polifunzionali della serie Servi e il mobile a piani rotanti Joy. “Omaggio ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni” è un appuntamento appetitoso per i cultori del design ma anche un’occasione imperdibile per i giovani aspiranti designer che potranno imparare come si può fare dell’ottimo design bello e funzionale senza prendersi troppo sul serio.

mobile Joy Castiglioni

Mobile con piani rotanti Joy

sgabello Sella di Castiglioni

Sgabello Sella

serie Servi di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

Serie Servi

 

 

MESHMATICS LAMPS

meshmatics lamps by rick tegelaar

La collezione di lampade Meshmatics di Rick Tegelaar è costruita utilizzando un materiale industriale fra i più “poveri”, la rete metallica che si usa per costruire le gabbie dei polli. Questo materiale molto semplice e sottovalutato viene valorizzato attraverso un nuovo metodo costruttivo messo a punto dal designer olandese che con l’impiego di una macchina e di un set di strumenti particolari permette di modellare con precisione delle forme. I volumi così ottenuti sono poi rivestiti di carta di bamboo che, una volta asciugata, aderisce alla rete consolidando la forma e rendendola robusta. Le lampade hanno una immagine scultorea molto leggera e la luce della fonte a LED attraversando la rete si irradia creando un effetto scenografico sulle pareti.

meshmatics lamps by rick tegelaar

lamps by rick tegelaar

lamps by rick tegelaar

lamps by rick tegelaar

KREOO RENDE MORBIDO IL MARMO

rivestimento marmo kreoo

Rondò

Kreoo è una azienda italiana che applica le tecnologie più avanzate alla lavorazione dei marmi per realizzare rivestimenti, arredamento per interni ed esterni e lavabi di design per il bagno. Qui vi mostriamo due bellissimi rivestimenti che Kreoo propone in differenti qualità di marmi pregiati: Rondò che gioca su effetti geometrici circolari a bassorilievo tono su tono o con fondo e decoro a contrasto e Waterlilly con ceselli che riprendono delicati motivi floreali. I decori di questi rivestimenti emergono dal marmo e si sovrappongono alle venature con un effetto sofisticato e morbido che rivisita in modo contemporaneo la bellezza dei particolari d’epoca delle architetture classiche e orientali.

rivestimento in marmo

rivestimento marmo kreoo

Waterlilly

rivestimento marmo kreoo

rivestimento in marmo

Rondò

CASA DI DESIGN… PER GATTI

The Cube cat bed by Meyou

The Cube

Chi come me è appassionato di design ma è anche amante dei gatti (io ho due gattine vivacissime!) non potrà non essere attratto dalle bellissime “cucce di design” di Meyou, il brand dei francesi Aude Sanchez e Guillaume Gadenne. L’idea nasce dal fatto che, nonostante il settore degli alimenti e accessori per cani e gatti sia in fortissima crescita, non è facile trovare delle cucce che piacciano agli amici a 4 zampe ma che allo stesso tempo si inseriscano bene nell’arredamento di una casa contemporanea.

Meyou propone 3 tipi di cucce, non solo belle ma tutte prodotte con materiali di qualità: The Cube, The Ball e The Bed, ognuna declinata in diversi colori. Queste tre tipologie hanno design molto curati adatti ad inserirsi nei diversi tipi di ambiente e studiati per offrire massimo confort ai felini più esigenti. In più su alcune cucce i gatti potranno anche farsi le unghie, evitando così di torturare i nostri divani.
Per partire con la produzione delle cucce, Aude e Guillaume hanno lanciato una campagna su Kickstarter. Se volete essere i primi ad avere uno dei modelli Meyou o volete anche solo supportare il progetto, trovate tutte le informazioni qui.

The Ball cat bed by Meyou

The Ball

The Bed cat bed by Meyou

The Bed

cat beds by Meyou

Meyou designers

Aude Sanchez e Guillaume Gadenne

 

 

 

PARAVENTO NEW OLD DIVIDER

new old divider by kimu lab

New Old Divider: perché il paravento di Kimu Lab si chiama così? Perché questo studio di design di Taiwan ama giocare con i contrasti: la cultura dell’oriente si incontra con l’occidente, la carta dei ventagli contrasta con il metallo del telaio, la decorazione si sposa con il minimalismo, le linee dritte si accostano alla forma perfetta del cerchio. New Old Divider è un arredo trasformista: quando i ventagli sono ripiegati all’interno del telaio si crea un effetto stilizzato e grafico che si limita solo a suggerire una divisione dello spazio, quando i ventagli sono aperti il paravento traccia un confine più netto e decora l’ambiente.
Alcuni dei progetti dei designer di Kimu Lab sono in mostra e in vendita dal 6 ottobre al Design Supermarket di Milano nell’ambito della terza edizione della rassegna che la Rinascente dedica ai giovani talenti emergenti del Salone Satellite.

new old divider by kimu lab

new old divider by kimu lab