Archivio Autore designlover

DESIGN IPER-REALISTICO

up in the air - viccarbe

“E’ talmente perfetto che sembra vero”… quante volte vi è capitato di dire questa frase osservando la bellezza della Natura? Nell’arte ma non solo, la Natura è da sempre grande fonte di ispirazione e il riuscire a riprodurne la perfezione e la complessità è sempre stata per l’uomo una sfida irresistibile. Certamente la collezione di tavolini “Up in the air” dei creativi spagnoli Amón Úbeda e Otto Canalda per Viccarbe presentata all’ultimo Salone del Mobile nasce da questa tensione. Catturare la bellezza dei pesci rossi che nuotano in un’acqua limpidissima non è stato semplice, ma i creativi spagnoli hanno trovato la soluzione tecnica: sui piani dei tavolini bianchi a forma cilindrica hanno “annegato” nel silicone trasparente resistente ai raggi UV delle copie iper-realistiche dei pesci, proteggendoli poi con un vetro ottico antiriflesso. I pesci sono fatti a mano da Juanjo che è stato un appassionato pescatore ma ora fa lo scultore di animali subacquei.

up in the air - viccarbe

ALIGN BY POETIC LAB

align pen - poetic lab

Quest’oggetto che a prima vista non si capisce che cos’è e che colpisce per il design pulito e tecnologico è Align, la penna a sfera progettata dallo studio londinese Poetic Lab fondato dai designer Hanhsi Chen e Shikai Tseng. Il particolare meccanismo di apertura crea un disassamento che “rompe” la linea filante della penna. I designer di Poetic Lab, che ovviamente credono nella potenzialità dei nuovi strumenti digitali, con questo progetto lanciano un messaggio per riportare l’attenzione su strumenti come la penna che rischiano purtroppo di diventare obsoleti. Non solo con l’intento di voler preservare le tradizioni ma per sottolineare l’importanza di continuare a scrivere, pensare e creare. L’ispirazione viene quando meno te lo aspetti e quando accade è utile tracciare subito uno schizzo a mano libera con la penna sulla carta per non rischiare che l’idea vada perduta.

align pen - poetic lab

WERSAILLES DI BEAU & BIEN

wersailles - beau&bien

I candelabri classici dei castelli e dei palazzi nobiliari hanno sempre un fascino particolare. Beau&Bien li reinterpreta con Wersailles in maniera contemporanea sottraendo alcuni elementi e aggiungendo un tocco di magia in più: la struttura non c’è e i bracci che sorreggono le luci, appesi con cavetti sottili, sembrano fluttuare nell’aria. In funzione dello spazio si aggiungono bracci, da 1 a …. quanto basta. Wersailles è stato presentato all’ultimo Fuorisalone di Milano.

wersailles - beau&bien

wersailles - beau&bien

PIASTRELLE DIVERSE DAL SOLITO

miseria e nobiltà - ornamenta

E’ incredibile ma nonostante la vastissima scelta di piastrelle che offre il mercato, quando si tratta di scegliere spesso non troviamo quello che fa per noi. Se cercate qualcosa di diverso vi suggerisco di dare un’occhiata al sito di Ornamenta, il nuovo marchio dell’azienda Gamma Due di Sassuolo. Ornamenta propone delle collezioni di piastrelle made in Italy con grafiche originali e attualissime che spaziano da rivisitazioni in chiave moderna degli stili del passato a decori ispirati all’arte, alla grafica, al tessile e al vintage. Ogni collezione esplora un tema declinandolo in soggetti dai disegni e dai colori coordinati che, utilizzati da soli o miscelati, permettono di ottenere effetti unici e personalizzati.

E QUESTO DOVE LO METTO?

pillow wall panel - cascando

Nell’ingresso di casa oppure in ufficio può essere comodo avere un posto dove appendere la giacca, posare la posta e le riviste o riporre le piccole cose che facilmente vanno perse. I pannelli da parete Pillow di Robert Bronwasser per l’azienda olandese Cascando sono una soluzione non solo funzionale ma anche decorativa. Imbottiti e rivestiti in feltro, danno una nota di colore all’ambiente e fanno da sfondo agli oggetti che diventano elementi decorativi come se fossero i soggetti di un quadro. Inoltre questi pannelli contribuiscono all’isolamento acustico dell’ambiente.