Archivio Autore designlover

L’ANTICO FASCINO DEL DESIGN HOTEL CAPRI SUITE

capri suite - zetastudio

Nel borgo di Anacapri sull’isola di Capri, il boutique hotel Capri Suite occupa gli affascinanti spazi dell’antica struttura che un tempo faceva parte del convento della chiesa di San Michele. L’architetto Giuliano Andrea dell’Uva di ZetaStudio ha curato un attento restauro che ha restituito alla struttura il suo antico fascino. I muri in pietra viva sono stati trattati a calce bianca secondo la tecnica tradizionale tipica dell’isola. Alcune porzioni delle murature sono state lasciate grezze per rivelare i tenui colori a calce originari e su alcune volte sono stati recuperati gli affreschi neopompeiani. Dalla corte interna che collegava la chiesa al convento e che oggi ospita lo spazio dedicato alla prima colazione, si accede al salone e successivamente alle suite dotate di sale da bagno molto particolari: una ha una grande vasca in cemento incastonata nello spessore dei muri e l’altra, ricavata nell’antico loggiato del chiostro, è dotata di un’ampia doccia rivestita in resina antracite. Particolarissimo anche il cortile allestito con un altissimo scaffale su cui sono appoggiati i vasi che contengono le tipiche piante dell’isola. Per l’arredamento degli interni sono stati selezionati pezzi di design del novecento e arredi in colori vivaci che contrastano con il candore dell’ambiente. Il giallo limone, tema cromatico dell’hotel, ricorre nelle varie stanze.

GIOCO A RETE

snowscape - Junpei Tamaki

Le reti metalliche sono un trend molto attuale nell’architettura e nell’arredamento. Il mobile Snowscape presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano dallo studio giapponese Junpei Tamaki mi piace molto perché gioca con la rete facendola diventare una decorazione che si trasforma. Aprendo le ante scorrevoli del mobile gli esagoni della rete si sovrappongono formando delle geometrie floreali dal sapore orientale. Snowscape è un bel esempio di come si può raggiungere un risultato estetico molto piacevole impiegando con intelligenza e gusto un materiale semplice come la rete metallica.

snowscape - Junpei Tamaki

RICHARD GINORI BY MISSONI

zig zag - richard ginori by missoni

Dopo un momento di difficoltà l’anno scorso, le produzioni della storica azienda italiana di porcellane Richard Ginori, sono fortunatamente riprese alla grande grazie all’acquisizione da parte del Gruppo Gucci. All’ultimo Fuorisalone di Milano, nello showroom Missoni Home di via Solferino 9, Missoni che da molto tempo collabora con Ginori ha presentato le nuove collezioni dalla grafica coloratissima Zig Zag e Flower con una istallazione dall’atmosfera Bollywoodiana intitolata “Welcome to wonderland, l’arte dello stare insieme”.

installazione richard ginori da missoni home

ARREDAMENTO GONFIABILE

DoNuts - blofield

 

L’estate è arrivata… ma poi purtroppo se ne va e bisogna togliere i mobili dal terrazzo. Per rendere più semplice questa operazione una soluzione sono gli arredi gonfiabili: resistenti ai raggi UV e alle intemperie, facilmente lavabili, comodi, leggeri da spostare e soprattutto meno ingombranti quando, sgonfiati, si ripongono durante l’inverno.
DoNuts collection - blofield

 

DoNuts del designer Dirk Wynants per l’azienda olandese Blofielf è un tavolino/seduta in tanti colori completo di pompa elettrica per un gonfiaggio rapido.

big blo - blofield
La collezione Big Blo di Jeroen van de Kant per Blofield comprende la poltrona e il sofa in due diverse ampiezze. Baby Blo è la versione piccola per i bambini. Anche in questo caso viene fornita la pompa elettrica.

big blo collection - blofield

 

MARTIN BJÖRNSON COLLECTION PER PURPURA

roundstar - purpura

La nuova collezione di piastrelle in cemento create da Martin Björnson per l’azienda svedese Purpura è costituita da 5 grafiche geometriche in colori vivaci. La collezione è stata presentata nel corso dell’ultimo Salone del Mobile di Milano. Purpura produce piastrelle in cemento combinando tecniche tradizionali con moderne tecnologie. Le piccole differenze fra una piastrella e l’altra dovute alla lavorazione manuale dà alle superfici un fascino particolare. La resistenza delle piastrelle non è ottenuta con la cottura in forno ma deriva dalla compressione dei materiali mediante una grande pressa idraulica.

leaf - purpura