Le collezioni del laboratorio di ceramiche olandese Cor Unum sono realizzate con tecniche artigianali. Cor Unum, oltre a collaborare con designer noti ed emergenti, organizza laboratori per trasmettere ai giovani le tecniche tradizionali della lavorazione delle ceramiche. All’ultimo Fuorisalone di Milano ha presentato le collezioni della designer Charlotte Landsheer.
Quando è chiuso, Segreto di Ron Gilad per Molteni è un elegante volume in legno di forma triangolare da utilizzare come mensola sulla parete. Aprendosi con un sofisticato sistema di tiranti, la parte inferiore diventa un ripiano per scrivere. Lo scrittoio Segreto, proposto nelle essenze eucalipto oppure noce canaletto, è dotato di mensole interne per riporre oggetti e documenti ma anche di connessioni multimediali per l’utilizzo di Tablet e Laptop.
Roots di Matali Crasset per Nodus è un tappeto in edizione limitata annodato a mano in Nepal. Le radici dell’albero si allungano sul pavimento.
Il tappeto in edizione limitata Color blind jungle di Didden & Co riprende la fitta vegetazione delle giungle.
Il tappeto Flowers di Piodao Group è un’esplosione di colore che si ispira ad un bouquet di fiori. 100% lana, è proposto in tre diverse misure.
Myyour presenta all’ultimo Salone del Mobile di Milano una nuova collezione di arredi e oggetti molto colorati adatti per l’indoor e l’outdoor con forme semplici, quasi astratte e talvolta irriverenti. Fra i pezzi della collezione le lampade Pandora, il vaso Ampoule e la seduta Everyday sono firmate da Federico Traverso. La collezione è realizzata in Poleasy®, un particolare polietilene brevettato da Myyour che garantisce durata, lavabilità e brillantezza dei colori.
Situata nei pressi del piccolo villaggio di Tunquen, in cima ad una scogliera sulla costa cilena, lo studio di architettura Nicolas Lipthay Allen / L2C ha progettato una residenza con pianta allungata per far sì che ogni stanza si affacci sulla terrazza panoramica con vista sull’Oceano Pacifico. Sul retro della casa un secondo volume a 90° rispetto al corpo principale contiene la camera degli ospiti e crea due cortili riparati dai forti venti. All’interno lo spazio centrale che dà sulla terrazza da un lato e su uno dei cortili dall’altro ospita in continuità il living, la zona pranzo e la cucina. Ai lati dello spazio centrale ci sono la camera da letto principale con bagno e cabina armadio riservati e le stanze dei bambini con accesso al secondo cortile.