Archivio Autore designlover

Divano trasformabile Endor ispirato al bosco

divano Endor Desiree

Divano trasformabile Endor

Il design particolare del divano Endor di Désirée è ispirato al bosco.

La sequenza di piedini autolivellanti posizionati in modo irregolare con diverse inclinazioni sorregge la seduta come i tronchi degli alberi.

Gli elementi del sistema sono isole imbottite su cui gli schienali e i cuscini possono essere posizionati liberamente.

Il divano Endor è realizzato con materie prime ecologiche ed ecosostenibili: legno, metallo, cotone biologico e poliuretano di origine vegetale.

Gli schienali e la seduta sono segnati da cuciture a vista.

Il sistema Endor è stato disegnato da Marc Sadler.

divano Endor Desiree

divano Endor Desiree

Divano trasformabile Endor

Divano trasformabile Endor

Case di cartone a misura di gatto A Cat Thing

Case di cartone a misura di gatto

Chi divide la propria casa con un gatto sa che l’amico a quattro zampe, pur non disdegnando il nostro divano e il nostro letto, non si sente perfettamente a suo agio se non ha una piccola tana dove ritirarsi quando vuole dormire in pace.

Al gatto non importa certo che la cuccia sia di lusso ma interessa solo che sia un luogo protetto riservato solo a lui.

cuccia Room Collection

La storia di A Cat Thing

I due architetti taiwanesi di A Cat Thing trovarono i due gattini Chacha e Lily in un rifugio e li portarono con loro a Taipei.

La gattina Lily però, non riuscendo ad adattarsi al nuovo ambiente, non mangiava e diventava sempre più debole.

Un amico dei due architetti esperto di gatti suggerì loro di provare a regalare a Lily una semplice scatola di cartone.

La gattina entrò nella scatola e dopo un’ora ne uscì, ricominciò a nutrirsi e si adattò alla sua nuova casa.

Dopo questa esperienza, i due architetti ebbero l’idea di progettare dei mini edifici studiati appositamente per le esigenze dei gatti.

Osservando le abitudini e i comportamenti di Chacha e Lily i due giovani architetti hanno messo a punto l’ “edificio per gatti” Room Collection.

cuccia gatti A Cat Thing

Room Collection

La collezione è composta da quattro differenti moduli di cartone: Room, Livingroom, Balcony e Ramp.

cuccia gatti A Cat Thing

A seconda dello spazio disponibile e della personalità del gatto, i moduli possono essere combinati secondo le istruzioni o montati in sequenze diverse anche in configurazioni più estese.

cuccia Room Collection

La casa modulare per felini Room Collection è studiata per essere il luogo ideale dove il gatto può giocare e riposare.

cuccia Room Collection

Il progetto è ispirato all’architettura e alla tecnica degli origami: sfruttando le proprietà del cartone piegato, i moduli possono essere montati a incastro senza l’uso di attrezzi o colle.

Inoltre i moduli resistono a un carico molto elevato consentendo ai gatti di percorrerli correndo o di saltare su di essi.

I moduli sono realizzati solo con il cartone, senza plastica e senza colle e sono studiati per limitare al minimo gli sprechi di materiale.

Room Collection è quindi un prodotto eco-sostenibile rispettoso dell’ambiente.

Case di cartone a misura di gatto

Case di cartone a misura di gatto

Arredamento modulare per uffici Studio

arredamento ufficio Studio

Arredamento modulare per uffici Studio

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e il design si adatta a queste trasformazioni.

Molte persone non trascorrono più tutta la giornata in ufficio ma viaggiano, si muovono e lavorano da casa pur continuando a rimanere connessi grazie al digitale e ai social network.

I luoghi di lavoro tendono ad essere sempre più aperti e flessibili per favorire il lavoro di team, la condivisione e la creatività.

Gli interni degli uffici diventano più informali, con un’atmosfera che si avvicina a quella di una casa accogliente.

Il brand austriaco Bene specializzato nel settore dei mobili per l’ufficio in collaborazione con il product designer Thomas Feichtner, ha messo a punto il sistema di lavoro modulare Studio.

arredamento ufficio Studio

arredamento ufficio Studio

Il sistema, ispirato al trend di coniugare il lavoro con la vita privata, comprende uno scaffale e un tavolo completabile con una serie di accessori.

Il tavolo, che può essere completato con diverse tipologie di gambe, è caratterizzato da un doppio piano:

lo spazio fra un piano e l’altro accoglie i cavi elettrici, gli oggetti personali e dei pratici cassetti.

In questo modo il piano di lavoro rimane sempre in ordine.

Nel tavolo possono essere integrate prese elettriche e contenitori per gli oggetti da scrivania.

arredamento ufficio Studio

sistema modulare ufficio Studio

La scaffalatura modulare può essere facilmente smontata, spostata o espansa con l’aggiunta di ulteriori moduli.

Studio è un sistema flessibile che offre la possibilità di essere personalizzato a seconda delle esigenze.

Arredamento modulare per uffici Studio

Arredamento modulare per uffici Studio

Lampada Beaubien Three Positions

lampada Beaubien Three Positions

Lampada Beaubien Three Positions

Più che una lampada Beaubien Three Positions è un quadro/scultura che si illumina.

L’immagine grafica e decorativa che non nasconde i dettagli tecnici mette insieme influenze diverse:

il design industriale, il movimento Memphis, la tradizione dei paraventi giapponesi e il sapore vintage.

Beaubien Three Positions

Beaubien Three Positions

Beaubien Three Positions

Tutto questo contribuisce a creare un oggetto di design senza tempo che si inserisce perfettamente in ambienti moderni o più tradizionali.

Caratterizzata da un elegante accostamento di metalli (acciaio, alluminio e ottone), Beaubien Three Positions è una lampada multifunzionale che può essere

appoggiata a terra, ancorata al muro oppure utilizzata come sospensione.

Beaubien Three Positions fa parte della collezione di lampade Beaubien di Lambert et Fils.

Lambert et Fils

Beaubien Three Positions è realizzata da Lambert et Fils, lo studio di design con sede a Montreal fondato nel 2010 da Samuel Lambert.

Lo studio rivisita con linguaggio minimalista e con abilità artigianali i motivi iconici del Modernismo e dell’epoca industriale abbinando forme e materiali diversi.

Lampada Beaubien Three Positions

La sedia Canvas rievoca l’arte del ricamo

sedia Canvas Stoft

La sedia Canvas rievoca l’arte del ricamo

La sedia Canvas progettata dallo studio Stoft vuole essere un omaggio al lavoro artigianale femminile.

Una volta le donne impegnavano molto tempo per realizzare i corredi che sarebbero stati tramandati nella famiglia di generazione in generazione.

La realizzazione dei tessuti e il ricamo erano arti di cui veniva riconosciuto il valore.

Purtroppo questi lavori manuali ora sono sottovalutati e le tecniche sono state dimenticate.

sedia Canvas Stoft

Canvas è realizzata in legno di frassino ed è caratterizzata da un design moderno che ricorda le linee delle sedie artigianali.

La seduta imbottita è circondata da una cornice fatta come i telai da ricamo che si stringe sul retro con una grande vite.

Questo elemento caratterizza e decora la sedia ma ha anche una funzione molto interessante.

sedia Canvas Stoft

sedia Canvas Stoft

Il rivestimento, che può essere in tessuto o pelle, può essere facilmente sostituito per cambiare l’aspetto della sedia o per rimediare a macchie e usura.

Il tessuto o la pelle che fuoriescono dal telaio mostrando i bordi non rifiniti tagliati al vivo è un’altro dettaglio decorativo che rende unica la sedia.

sedia Canvas Stoft

sedia Canvas

La sedia Canvas rievoca l’arte del ricamo