Quattro tondi per quattro oggetti di design. Il primo è Slit disegnato da Gabriele Bavastrelli per Caleido, un bellissimo camino nero a bioetanolo che si appende come un quadro. La fiamma si affaccia dallo spicchio con l’angolo arrotondato del bruciatore tondo in acciaio.
Round Dorm di Ferm Living è una “scatola” circolare (diametro 55 cm) in legno compensato con tre mensole dotata di stringa in pelle e gancio in faggio.
Spike fa parte della collezione di arredi The Wild Bench disegnata da Konstantin Grcic per Magis. L’elemento rettangolare colorato dotato di morsa accoglie nell’intaglio una mensola rotonda che può essere di vari materiali: legno, vetro, marmo o metallo. Ancorando al muro più elementi a morsa, il sistema permette di inserire anche mensole rettangolari di varie lunghezze.
Quando si tratta di gioielli contemporanei il valore intrinseco del materiale non è un requisito indispensabile. Il valore sta piuttosto nella capacità creativa di guardare materiali di uso quotidiano, poveri o riciclati con un occhio diverso e intuire come è possibile nobilitarli utilizzandoli in modo alternativo. Questo è esattamente il caso della collezione Colours della fashion designer Maria Cristina Bellucci che realizza i suoi gioielli con delle semplici matite colorate. I pastelli vengono sezionati e poi riassemblati per ottenere collane, bracciali, anelli e orecchini dalle forme morbide e levigate. Una tecnica eseguita con grande precisione e abilità manuale che trasforma i pezzetti di matita in tasselli che formano mosaici colorati. In questo modo un oggetto semplice come una matita acquisisce un nuovo significato e una inedita valenza estetica. Dopo aver studiato scenografia e design del gioiello, Maria Cristina Bellucci ha collaborato con stilisti, artisti e designer. Per produrre le sue collezioni di gioielli targate MCBJEWELLERY la designer lavora in modo alternativo anche altre tipologie di materiali poveri.
La collezione di sospensioni Geometry Made Easy è bellissima nella sua estrema semplicità. Una serie di telai disegnano delle figure geometriche bidimensionali che incorniciano e valorizzano le lampadine tracciando sullo sfondo della parete una sequenza di segni grafici molto decorativa. Il sistema comprende telai a forma di cerchio, triangolo, quadrato, rettangolo e stella realizzati con barre di acciaio finito con verniciatura opaca, fili elettrici rivestiti in corda tessile, kit per il montaggio a soffitto e portalampade. Geometry Made Easy è un progetto dello studio MICROmacro dell’architetto Sara Bernardi che, prima di fondare il suo studio nel 2011, ha collaborato con studi di architettura molto prestigiosi come Fuksas Architects, GRAFT e IaN+ e ha realizzato importanti progetti in Italia e in Cina.
Dress e Massive del designer giapponese Junpei Tamaki sono due poltrone e due lampade che raccontano la diversità dell’universo femminile e maschile. La poltrona e la lampada Dress sono rosse e sono dedicate al mondo femminile, con linee morbide e arrotondate che ricordano le gonne leggere e svolazzanti e i cappelli a larga tesa. A Dress si contrappone Massive, una poltrona e una lampada in colore blu caratterizzate da forme decise e rettilinee che richiamano il carattere più forte e deciso degli uomini. Una contrapposizione che in Occidente è considerata uno stereotipo superato ma che nelle culture tradizionali orientali è ancora attuale.
Collection 01 è la prima collezione di Giva, il brand creato da Giulia Valentina Caccia Dominioni. La collezione comprende cinque borse di forme e capienze diverse realizzate in piccola serie con materiali pregiati come la nappa e il camoscio. Il disegno essenziale ispirato al minimalismo astratto dell’artista Barnett Newman riflette la passione della designer per l’arte e l’architettura ed è caratterizzato da un inserto in colore a contrasto. La collezione, esteticamente curata ma molto funzionale, ha volutamente uno stile molto semplice per distinguersi dalle produzioni in grande serie e si rivolge a chi apprezza il valore dei prodotti artigianali fatti con cura e con materiali pregiati che durano nel tempo e superano la prova delle mode passeggere.